la parabola Il ri-trattato del Quirinale grillino. Dal pellegrinaggio dai gilet gialli all'amicizia con Macron Andavano in visita dagli estremisti che mettevano a ferro e fuoco Parigi. Adesso i Cinque stelle accolgono la firma del patto di cooperazione rafforzata come "uno storico passo per la costruzione di un'Europa più forte" Luca Roberto 26 NOV 2021
L'incubo senza fine della Chiesa francese: l'arcivescovo di Parigi si dimette Mons. Michel Aupetit ha rimesso il mandato nelle mani del Papa. Pesa il dossier del Point su una presunta (e smentita) relazione del presule con una donna 26 NOV 2021
C’è molta Europa nel Trattato del Quirinale Un nuovo capitolo che serve a blindare il futuro dell'Ue e a dare un senso pratico al concetto di sovranità europea 26 NOV 2021
L'analisi Con il Trattato del Quirinale Francia e Italia guardano alla mutua crescita Un nuovo strumento di governance per le partite economiche e industriali dei due paesi, che può evitare il ripetersi degli scontri avvenuti nel passato (vedi Edf/Edison o Stx/Fincantieri). Oggi Macron e Draghi scrivono una pagina di storia Jean-Pierre Darnis 26 NOV 2021
contro mastro ciliegia La palma di Calais La linea della palma è salita anche in Europa e si è fermata al Pas de Calais, da cui i migranti partono per raggiungere il Regno Unito. Se la Manica diventa come il canale di Sicilia 26 NOV 2021
Il confine dell’Europa Il Regno Unito non è la Libia. Si può gestire la frontiera di Calais in modo più efficiente Le pressioni su Londra. “Di fatto non esiste una via legale per entrare in Inghilterra”, scrive il Monde 25 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Mai litigare coi no vax: non chiedono risposte Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 NOV 2021
L'accordo Italia-Francia Macron è arrivato a Roma per il Trattato del Quirinale In serata un primo incontro con Draghi e Mattarella, domani mattina la firma del Trattato per la cooperazione bilaterale rafforzata fra i due paesi. Il presidente francese chiuderà i due giorni in Italia con l'udienza dal Papa 25 NOV 2021
L'intervista “L’Italia non ha nulla da temere da una relazione speciale con la Francia", dice Sandro Gozi Domani Draghi sottoscrive il Trattato del Quirinale con Macron. "O si ricostruisce l’Europa su un treppiede – Roma, Berlino, Parigi – oppure l’Ue non ce la farà", dice l'ex sottosegretario agli Affari Europei nei governi Renzi e Gentiloni 24 NOV 2021
Zemmour è pronto a candidarsi, la sua squadra un po’ meno È innegabile che lo scrittore sovranista, in tre mesi, sia riuscito a creare una dinamica sorprendente. Ma per diventare presidente, trasformando i suoi moltissimi lettori in elettori, c’è bisogno soprattutto di una struttura Mauro Zanon 23 NOV 2021