Un foglio internazionale Ma quale un per cento: anche l'upper middle class è lontana dal cittadino medio Come ideologia e tenore di vita, l’alta borghesia è più vicina ai vituperati super ricchi che al resto della società, scrive il Financial Times (3/1) 16 GEN 2023
i demoni del populismo L'incoerenza salverà Meloni Europa, immigrazione, bilancio, Mef. E poi le armi. Le cinque prove cruciali su cui la premier in pectore può dimostrare che il sovranismo è pronto a combattere tutto ciò che ha alimentato Claudio Cerasa 28 SET 2022
Il trasformismo è un vizio del nostro sistema al quale corrispondono pubbliche virtù Com'è vista all'estero la politica italiana alla vigilia del voto. Un’analisi illuminante del Financial Times Giuliano Ferrara 22 SET 2022
il commento Un'Italia più stabile di come appare per resistere alle scosse Le paure dei mercati hanno senso. Ma l’ottimismo di Draghi è motivato: ci sono un’agenda dei doveri ineluttabile e una abilità innata nel trasformare le fragilità in motori di affidabilità. Spunti sull’Italia futura Claudio Cerasa 26 AGO 2022
un foglio internazionale Il pil non è tutto, ma tutto il resto funziona grazie alla crescita economica La recessione ci renderà meno nostalgici verso il passato pre industriale. La cultura e l’equità sociale funzionano meglio nei paesi ricchi, scrive il Financial Times 27 GIU 2022
Editoriali Draghi, l'Italia e la Russia Il Finacial times segnala la svolta in politica estera, ma nel paese ritornano le ambiguità Redazione 03 MAG 2022
Tassi di interesse, inflazione e crescita: il dilemma della Bce Riccardo Trezzi, professore di economia internazionale all’università di Ginevra, illustra al Foglio l’attuale situazione monetaria europea Filippo Passeri 27 APR 2022
Long Covid e lavoro, un problema da non sottovalutare Secondo uno studio britannico un quinto dei pazienti ospedalizzati a causa del Covid non lavora a 5 mesi di distanza dal ricovero Filippo Passeri 12 APR 2022
Un Foglio internazionale Ucraina, il dilemma dell'intervento: Nato, che fare? Agire per motivi umanitari e pragmatici oppure no, perché la tragedia di un paese diventerebbe tragedia globale. Un confronto sul Financial Times 11 APR 2022
editoriali Basta con le illusioni su Putin La guerra era “inevitabile” e lo sapevamo. Una lettera sul Ft da leggere Redazione 24 MAR 2022