Contro mastro ciliegia Il 29 aprile non è un anti 25 aprile Il ricordo, a pochi giorni di distanza dalla festa della Liberazione, della morte per mano di estremisti rossi, di un giovane militante del Fronte della Gioventù nel 1975 24 APR 2023
libertà vigilata Libertà: una parola, e un’idea, quasi assente nel dibattito pubblico, a destra e a sinistra Ha un ruolo da comprimario, mai da protagonista. Eppure la libertà non è solo giusta, è anche necessaria per un futuro di prosperità. Un’indagine sull’Italia con le mani legate, alla vigilia del giorno della Liberazione Carlo Stagnaro 24 APR 2023
Il caso E’ dal 1948 che il 25 aprile non è “memoria condivisa” degli italiani La lunga e travagliata storia di una celebrazione e delle annuali polemiche che si porta dietro. Dal dopoguerra a oggi, da Pietro Nenni a Carlo Azeglio Ciampi Giovanni Belardelli 22 APR 2023
L'editoriale del direttore Il 25 aprile spiegato con i nuovi fascisti. Così la destra può superare i propri tabù La festa della Liberazione può essere un’opportunità per la destra per fare i conti con i propri fantasmi e mettere persino in difficoltà i suoi oppositori. Dal Cav. a Mattarella. Discorsi da imparare a memoria, con il cuore a Kyiv 22 APR 2023
andrea's version Chi allontanare per denazificare il 25 aprile Sarebbe gesto molto civile se gli organizzatori, oltreché rigettare la bandiera della solita Brigata ebraica vieppiù nazificata, allontanassero anche il vessillo dell’Ucraina, armata purtroppo dalla Nato fascista 18 APR 2023
L'altro 25 aprile Chi ripete vecchi slogan anti-Usa “è un avversario”, dice il deputato pd Claudio Mancini Chi sono quelli che in piazza contestano Enrico Letta? Perché ricalcano antichi ruoli? 27 APR 2022
contro putin e contro la nato A Roma è un 25 aprile anni Settanta. Dell’Ucraina neppure una bandiera Uno striscione recita “Con i fascisti non parliamo dal 1945”. E con Putin, allora? Gianluca De Rosa, video di Giorgio Caruso 25 APR 2022
foto Tutte i volti del 25 aprile, alla faccia dell'unità a sinistra Slogan, bandiere e volti. Ma anche fischi e pernacchie, nei cortei di Roma e Milano Redazione 25 APR 2022
Il lato oscuro del 25 aprile Da Pietro Secchia all’Anpi equidistante tra resistenti e invasori. L’ideologia resistenziale che ha sequestrato i grandi sogni di repubblicanesimo moderno 23 APR 2022
Bandiera Bianca Anche "Bella ciao" ha la sua cancel culture La decontestualizzazione del canto partigiano ha finito per svilirne la portata semantica. A pochi giorni dal 25 aprile, è stato definito "divisivo" dal sindaco di un paese del Mantovano, che ha chiesto di non farla cantare ai bambini. Al suo posto? "Va Pensiero" Antonio Gurrado 20 APR 2022