Roger Hassenforder, il ciclista che voleva fare il clown È morto a novant'anni il corridore che poteva essere campione ma ha preferito ridere. Aveva la classe dei grandi e un grande sogno che non si è mai avverato: "Fare il pagliaccio in un circo" Giovanni Battistuzzi
Il Foglio sportivo La meccanica celeste di Fausto Coppi Solo su di una bicicletta il suo corpo assumeva grazia e armonia. Le trasformazioni del Campionissimo non sono però solo estetiche. "Non ci fosse stato la bici c’avrebbe messo molti più anni per diventare quella che è diventata", ci dice un ex meccanico della Bianchi a 61 anni dalla morte Giovanni Battistuzzi
L'altra Africa di Fausto Coppi, il marsigliese Se quel 2 gennaio del 1960 il Campionissimo si fosse salvato dalla malaria cosa sarebbe successo? Un racconto Giovanni Battistuzzi
girodiruota Il primo Giro dell'Emilia di Fausto Coppi Il 10 agosto 1941 l'Airone conquistava la prima vittoria nella classica emiliana dopo aver fatto infuriare l'Avucatt Eberardo Pavesi e lasciato a dieci minuti Gino Bartali. Un racconto Giovanni Battistuzzi
Girodiruota – GiroDiVino Una Cuneo-Pinerolo alcolica Ezio Cecchi fu il primo a scattare nella tappa del capolavoro di Fausto Coppi al Giro d'Italia del 1949. Giù dal Monginevro rischiò di finire in un burrone, in cima al Sestriere trovò conforto nel vino Giovanni Battistuzzi
Girodiruota – GiroDiVino Quando il rosso del Piave diede una lezione a Fausto Coppi Il Giro d'Italia doveva correre la cronometro del Prosecco. A poche decine di chilometri da Conegliano, nel 1958 l'Airone scoprì quanto è forte il Clinto Giovanni Battistuzzi
Gino Bartali era una resistenza Almeno per il grande pubblico del ciclismo Ginettaccio nacque il 18 marzo 1935 sul Capo Cervo. Vent'anni fa l'addio al campione di Ponte a Ema Giovanni Battistuzzi
girodiruota Quest'anno la primavera non arriverà La Milano-Sanremo non è solo una corsa ciclistica. È qualcosa di apotropaico, è un crinale, un lasciapassare. E Coppi che attraversa il tunnel del Turchino nel 1946. Questo passaggio, con ogni probabilità, non ci sarà a marzo Giovanni Battistuzzi
Pédar, l'enfant du pays. I novant'anni di Pietro Nascimbene Il mondo scoperto in bicicletta e quel salotto pieno di amici che sono venuti a salutarlo e a fargli gli auguri. Dalla Legnano alla Carpano agli ordini di Fausto Coppi, storia a pedali di un gregario campione Gino Cervi