Contro il governo dei giudici Non solo suicidio assistito. La ferita di una politica che si rifiuta di scegliere Redazione 03 AGO 2019
Crescita zero, la prima non vale. Contro l’eutanasia suicidaria Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 1 agosto 2019 01 AGO 2019
Eutanasia umanitaria Dopo Charlie e Alfie, tocca a Tafida. Il suo “best interest” è quello di morire, secondo i medici inglesi 19 LUG 2019
Di chi è la mia vita? Perché non si può invocare la sovranità individuale in nome di una visione distorta della democrazia 16 LUG 2019
Prendersi cura, ma non negare la morte L’etica, la religione, la pietas e il rischio di rifugiarsi nella magia 12 LUG 2019
Vincent Lambert e quella libertà sacrificata in nome di un suo surrogato Con la sua morte ci siamo incamminati ancora un po’ di più verso l'oblio anche tutti noi Ferdinando Cancelli 11 LUG 2019
Condannati a morte Introdurre il suicidio medicalizzato nel Sistema sanitario nazionale non ha niente a che fare con la dignità. Un seminario a Roma Alfredo Mantovano 11 LUG 2019
È morto Vincent Lambert Dopo dieci giorni di inedia forzata il quarantaduenne francese in stato di coscienza minima ha smesso di respirare alle 8.24 di questa mattina al Policlinico di Reims 11 LUG 2019
Vincent Lambert deve morire La Cassazione francese mette la parola fine. Ignorato perfino l’Onu Redazione 29 GIU 2019
In Canada si propone l’eutanasia espiantando organi da vivi Le linee guida diffuse dall’Associazione medica canadese chiariscono che la rimozione dell’organo non può avvenire prima che il cuore abbia smesso di battere. Come si fa con i condannati a morte in Cina 23 GIU 2019