Lo sconcertante Cspi sugli esami di stato. Caro Bianchi, resista Il dissenso tra il ministero e l’organismo consultivo non è un’anomalia, ma la decisione finale spetta al ministro che in questo caso ha tre buone ragioni per discostarsi dal parere del Consiglio superiore della Pubblica istruzione Giacinto della Cananea 09 FEB 2022
I ragazzi in piazza non stanno facendo i furbi. Ascoltiamoli Una generazione in crisi, segnata nel profondo dal virus, dall’ansia e dalla depressione, che pensa di non farcela perché non ha potuto studiare quanto sarebbe stato necessario, perché la cameretta ha indebolito tutti. Verso quelli prima di loro si è tesa una mano amica, per loro no Marco Lodoli 07 FEB 2022
La maturità “normale” non piace. "Ma è una scelta di buonsenso: i prof. decideranno la seconda prova" Un esame diverso per ciascun indirizzo di studio, predisposto dalle singole commissioni d’esame. Contrari i presidi ("il ritorno alla normalità deve essere graduale") e gli studenti, che venerdì scenderanno in piazza. Il capogruppo in Commissione Cultura di Iv Toccafondi difende la decisione del governo 02 FEB 2022
editoriali Maturità, perché la scuola ben fatta con la massima serietà è un diritto Bene la scelta del ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, si torna alla normale formula d’esame con le due prove scritte e l’orale. La scuola “mai più in Dad” non è solo un programma Redazione 31 GEN 2022
Il vero esame della scuola è il rientro a settembre Due anni di lezioni in presenza a singhiozzo, una seconda ondata di Covid con molte aule ancora vuote. Il deficit di socialità, i disagi e le sofferenze dei ragazzi e dei docenti. Qualche idea per il ritorno in classe 29 GIU 2021
gli esami dei maturandi Maturità 2021 di serie B? Senza scritti (e tracce pandemiche) è meglio Il Male di vivere di Montale o La noia di Moravia; un tema a piacere sul mio anno scolastico, con riferimento ai pregi e difetti della dad: le ipotesi dei temi possibili per la prima traccia non lasciano dubbi, meglio un esame del tutto orale Antonio Gurrado 17 GIU 2021
La notte prima dell’altro esame Cosa può insegnare ai maturandi la pazza fuga dal concorso brunettiano Redazione 17 GIU 2021
Maturità 2021, "Un anno e mezzo complicato. Ora vediamo il bicchiere mezzo pieno" Le voci degli studenti dell'ultimo anno delle superiori appena usciti dall'esame di stato Francesco Cocco 16 GIU 2021
Bandiera Bianca Maturità, t'avessi preso meglio Il Tar accoglie la sospensiva sull'esame di uno studente, che voleva 100 ma si era dovuto accontentare di 96. E' la lezione della scuola di oggi: nella vita, quello che conta è avere un bravo avvocato Antonio Gurrado 17 MAR 2021
Un confronto Prima di parlare dell’esame di maturità italiano, guardiamo quello inglese Severità e lassismo. Ma la differenza più sostanziale, tuttavia, non è tecnica ma culturale Antonio Gurrado 06 MAR 2021