Un nuovo ordine europeo. Il manifesto di Enrico Letta Una costruzione fragile da rafforzare. La minaccia di Putin è il Leviatano che obbliga l’Europa a fare il definitivo salto di qualità. Energia, Difesa, politica estera e sociale: perché dalla guerra e dalla pandemia devono nascere “sette Unioni” Enrico Letta 11 APR 2022
Sull’energia c’è bisogno di una scossa La crisi, i prezzi alle stelle, il fantasma dell’embargo sul gas russo, i danni al nostro tenore di vita e alla competitività dell’economia. Le contromisure e la necessità di riequilibrare il mercato: ridurre la domanda e aumentare l’offerta Carlo Stagnaro 11 APR 2022
La protesta A pagare di più il carburante sono rimaste le auto più ecologiche Il governo ha ridotto i prezzi di benzina, gasolio e Gpl, ma non è intervenuto sul gas naturale per l’autotrazione. Ora le associazioni di categoria minacciano la serrata di tre giorni se l’Iva non sarà ridotta dal 22 al 5 per cento Gianluca De Rosa 08 APR 2022
(non) complotti energetici Perché a Biden non serve la guerra per vendere Gnl all’Europa Le esportazioni di gas americano in Europa stavano già aumentando prima del conflitto e il gnl che attraverserà l'oceano per arrivare in UE è tolto ad altri mercati Luciano Capone e Carlo Stagnaro 08 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena L'Italia (quasi tutta) si schiera a favore dell'embargo al gas russo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 07 APR 2022
la conferenza stampa Draghi incontra il presidente dell'Olanda: "Sull'energia servono interventi strutturali" Il primo ministro dei Paesi Bassi è a Roma per incontrare il presidente del Consiglio italiano 07 APR 2022
energia per la guerra L'embargo su gas e petrolio russo conviene. Ecco perché L’eurodeputato Luis Garicano ci spiega quanto costa l’inazione sul gas della Federazione russa. Oggi il voto a Strasburgo 07 APR 2022
editoriali La discontinuità di Scholz su aiuti militari e politica energetica Il cancelliere tedesco segnala gli errori della Germania del passato su gas e armi e dice: ora è diverso Redazione 07 APR 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Per Michel l'embargo su gas e petrolio russo si può fare "prima o poi" Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 06 APR 2022
un quarto d'embargo Si rompe il tabù energetico sulle sanzioni dell’Ue ma solo per il carbone. Le altre misure Il blocco europeo di navi e tir russi può colpire anche il settore petrolifero. Ma per ora i calcoli sulle ripercussioni economiche per l’Ue hanno prevalso sull’urgenza di privare Putin dei finanziamenti per la sua guerra 05 APR 2022