Perché il mercato dell'energia elettrica ha bisogno di concorrenza Mentre Patuanelli manda avanti la (lenta) liberalizzazione, l’Acquirente Unico difende il monopolio. Contro le indicazioni Ue Carlo Stagnaro
L'agenda Musk Internet, rinnovabili, spazio, mobilità. Seguire Musk, e la storia della sua vita, per capire i grandi affari del futuro Ugo Bertone
Il consumatore al centro della transizione energetica che si colora di verde Nella bozza del Recovery Plan ben 74,3 miliardi andranno all’area “rivoluzione verde e transizione ecologica”. Come può il mondo dell’energia contribuire alla ripresa con un’evoluzione di segno green?
Il lockdown e il crollo dei consumi elettrici. Parla Marra (Acea) Le aziende del settore energetico sono state duramente colpite dalla pandemia a livello economico, finanziario e commerciale. Ma l'approccio customer centric, l’innovazione e la trasformazione digitale possono essere ancore di salvezza
GranMilano Dal biogas all'idrogeno (A2A e Snam) c'è da pensare anche all'energia Secondo Fise Assoambiente servono 10 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 15 anni per raggiungere gli obiettivi della Circular economy nella gestione dei rifiuti. Fondamentali saranno le risorse del Recovery Fund. Intanto, le aziende A2A e Snam hanno scelto di collaborare per sviluppare l’impiego dell’idrogeno Daniele Bonecchi
Dai fanghi nascono le energie (pulite). Accade a Sesto, idea circolare Come da un inceneritore a fine ciclo può nascere una nuova fonte energetica. Parla l'amministratore unico di Core spa Marco Cipriano Daniele Bonecchi
Un'alleanza tra industria e politica per ridare energia all'Italia Curare i danni economici della pandemia con una transizione energetica non più demagogica. Parla Nicola Monti, ad di Edison Stefano Cingolani
La fine dell'industria del petrolio? La più grave delle crisi petrolifere sconvolgerà il panorama globale per come lo conosciamo. Ma gioirne adesso rischia di lasciare la bocca amara. Il commento di Alberto Clò Rivista Energia
Piano con l'ecobonus Un incentivo che supera il valore delle opere diventa regalo e distrae risorse da altre finalità più urgenti Carlo Stagnaro e Edoardo Zanchini
La guerra contro il coronavirus non si vince perdendo l'industria L’economia tedesca, settore auto a parte, va avanti. Quella italiana sta letteralmente sprofondando. La spia dei consumi energetici Marco Fortis