editoriali In Francia passa la legge sul potere d’acquisto. I lepenisti votano con Macron Il voto favorevole dimostra che c’è una volontà anche da parte dei sovranisti di andare oltre le divergenze su alcuni testi importanti e che l’Assemblea nazionale non è così ingovernabile Redazione 23 LUG 2022
editoriali Nuovi accordi sull’asse Parigi-Abu Dhabi Macron sigla una “partnership rafforzata” con lo sceicco emiratino: più idrocarburi Redazione 19 LUG 2022
Putin esporta gas e caos Non è detto che un governo che cade generi più instabilità di un gasdotto rimasto aperto Sono almeno dieci anni che parliamo della strategia della destabilizzazione russa ma abbiamo fatto poco per contenerla. Poi la guerra ha strappato il velo e siamo rimasti nudi. Indifesi anche? No, non è detto, la difesa è una scelta 16 LUG 2022
editoriali Il soccorso dello stato francese all’energia Macron sfida le regole europee: Edf torna interamente in mano pubblica Redazione 07 LUG 2022
In Francia è stato annunciato il rimpasto ministeriale Macron e il suo primo ministro hanno tenuto conto dei nuovi equilibri e rapporti di forza emersi dopo le legislative, dando maggior peso agli alleati di governo, MoDem e Horizons Mauro Zanon 04 LUG 2022
Il piano Di Maio ha incontrato Macron a Madrid per entrare in Renew Il ministro degli Esteri entrerà a far parte della formazione politica fondata dal presidente francese. Lì dove siedono anche Carlo Calenda e Matteo Renzi. Si aprono scenari interessanti per il piccolo centro che potrebbe nascere in Italia in vista delle elezioni politiche 01 LUG 2022
L’insospettabile successo della presidenza francese dell’Ue Macron ha ottenuto buona parte degli obiettivi prefissati e ha pure cambiato idea sull’Ucraina 30 GIU 2022
L'inganno L’ultima telefonata tra Macron e Putin prima dell’invasione Il 20 febbraio, il presidente russo, in una conversazione con il suo omologo francese, dice che le esercitazioni militari stanno finendo e che è d’accordo a incontrare Biden. Quattro giorni dopo attaccherà l'Ucraina 29 GIU 2022
un foglio internazionale La resistenza dell’Ucraina è sostenuta e armata da un occidente diviso Il tentativo russo di guerra lampo è fallito, ma il conflitto si gioca su una doppia linea di fronte: in prima linea nel Donbas; nelle retrovie nelle società democratiche. La seconda è ancora più vulnerabile della prima, scrive Le Figaro 27 GIU 2022
Riformare i trattati europei a settembre: l'idea di Letta, Macron e Gentiloni Cronaca parallela dei due vertici di Bruxelles: quello dei socialisti, col segretario del Pd e Scholz, e quella di Renew, guidata dal presidente francese. Dialoghi e pettegolezzi. E l'idea, comune, di un vertice per avviare la modifica su Confederazione e unanimità in Consiglio. A Roma o a Parigi? 25 GIU 2022