Moody's e il domino bancario nell'Italia gialloverde Downgrade, alti costi di funding, credito strozzato. Si vede lo stesso film del 2011, e poi fu recessione Renzo Rosati 25 OTT 2018
L’epilogo della procura di Trani Pure American Express assolta. Ma la mentalità di quelle inchieste è ora al governo Redazione 24 OTT 2018
La rivolta agli sportelli non è uno show L'incredibile impresa di invertire il risanamento delle banche e il risentimento popolare 24 OTT 2018
Ritorno allo stato azionista? Alitalia, autostrade. E già con i passati governi Montepaschi, Open Fiber e Ilva. Ma ci vuole una cultura adeguata. Un po’ di storia per evitare errori, anche quelli recenti Massimo Mucchetti 24 OTT 2018
"Within our mandate". Le tre parole di Draghi che spiegano perché non sarà la Bce a salvare l’Italia L’Eurotower può fare “whatever it takes”, ma “nei limiti del mandato”: non può finanziare deficit e debiti insostenibili 23 OTT 2018
Gli investimenti pubblici servono agli esportatori? Il governo Lega-M5s ha convocato le partecipate di Stato per dirigerne le politiche di investimento verso opere pubbliche in modo da spingere la crescita del pil. Migliorerà la competitività delle imprese private? 21 OTT 2018
Le ragioni profonde della global trade war Dietro alle schemaglie tra Stati Uniti e Cina c'è lotta per la supremazia tecnologica. Reti digitali, cavi internet sottomarini, i sistemi di pagamento. Ai piani d'accerchiamento cinesi, Trump replica con i dazi. Un circolo vizioso Maurizio Sgroi 21 OTT 2018
L’economia di Babbo Natale Il moltiplicatore keynesiano non è come Santa Claus, la realtà è più complessa. Non si può accrescere il deficit per sempre, anche se il governo finge di non capirlo Sandro Brusco 21 OTT 2018
Mps soffre l’abbraccio statale eppure i gialloverdi aumentano la stretta I titoli bancari sono collassati di nuovo in concomitanza con un aumento dello spread tra titoli di debito italiani e tedeschi arrivato ai massimi dal 2013. E quella senese è la più fragile 20 OTT 2018
Capolinea Tokyo? Speriamo di no Perché “addomesticare” il debito come in Giappone porta più guai che benefici. Parla Reichlin Marco Cecchini 19 OTT 2018