Il totem ci ha già sbancato “Inutile discutere dell’articolo 18”, dice Renzi. Certo, per Ichino il premier cambierà “tutto lo Statuto”, ma il benaltrismo ventennale sui licenziamenti ci è già costato: aziende ingessate, apartheid occupazionale, welfare monco. Marco Valerio Lo Prete 13 AGO 2014
Euroestinzione La carestia delle nascite e l’invecchiamento della popolazione minacciano la crescita economica in Europa, e non solo. Cause e numeri di un’emergenza. La genesi della crisi economica sta nel crollo delle nascite di trent’anni fa. Ma i governi sanno rispondere solo tartassando 13 AGO 2014
Intellò dei miei stivali Lo spauracchio del “decisionismo” e i tic narcisisti. Pellicani sugli opinionisti nell’èra di Craxi e Renzi. “Con certi opinionisti che ci ritroviamo, l’Italia produrrebbe solo sfoghi, altro che decisioni”. Marco Valerio Lo Prete 13 AGO 2014
Renzi alle prese con l’ineluttabile germanizzazione dell’euro Non ci si deve fermare alle dichiarazioni o ai titoli dei giornali per capire cosa sta realmente accadendo lungo l’asse che unisce Roma, Francoforte e Berlino. Edoardo Narduzzi 13 AGO 2014
L'esame di settembre sarà in banca Non solo Siena. Dal Monte in giù avanza lo stress delle fusioni bancarie. L'incognita del credito italiano, tra beghe locali e stress test. Ugo Bertone 12 AGO 2014
E' la tecnologia, stupidi! Non c’è nulla di meglio di una recessione per gettare gli economisti in uno stato di sconforto. Ecco quello che i gufi dell’economia globale dimenticano di considerare. Joel Mokyr 12 AGO 2014
L’euro senza febbre, Renzi senza scuse Sottovalutiamo il fatto che la cura Merkel-Draghi per l’euro ha funzionato. Moody’s? Il debito italiano è sostenibile, no a ristrutturazioni e patrimoniale, dicono i calcoli di Cline (Peterson Institute). “Meno creatività e più riforme” Marco Valerio Lo Prete 12 AGO 2014
Un urrà per il “commissario” Hogan Dopo anni di gestione moscia ora Alitalia ha un piano credibile Redazione 08 AGO 2014
Draghi scuote l'Italia: "Via a riforme e taglio delle tasse" "Per gli stati europei è giunto il momento di cedere sovranità all'Europa in materia di riforme strutturali". Redazione 07 AGO 2014
Embargo dei prodotti alimentari europei. La risposta di Putin alle sanzioni Al vaglio anche il divieto di sorvolo della Siberia. La Russia è il secondo maggior mercato per l'esportazione del Vecchio continente. Redazione 07 AGO 2014