Ecco perché solo il Pd nella sinistra europea è a favore del Ttip L’accordo di scambio con gli Usa ripropone lo spettro mai dissolto dell’idraulico polacco. Un viaggio nel Pse. David Carretta 31 MAG 2016
La voragine sul Lungarno di Firenze e il report contro Hillary Clinton. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 25 MAG 2016
Il tappo statalista Richard M. Weaver, il conservatore del sud anti New Deal che aggredì egualitarismo e permissivismo imbottito di diritti. La natura dell’uomo? E’ “un meccanismo auto-operante”, “un animale razionale, adeguato alle proprie necessità”. Antonio Donno 23 MAG 2016
Mattarella firma la legge sulle unioni civili e il divieto di aborto in Oklahoma. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 20 MAG 2016
L’Italia secondo Alleva Jobs Act, imprese e banda larga. I consigli sviluppisti dell’Istat Il Rapporto 2016 indica i punti luminosi della riforma renziana del lavoro e smorza le boutade sindacali. Staffetta generazionale addio. 20 MAG 2016
Gli hotspot galleggianti di Alfano e la ragazza sfuggita a Boko Haram. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 18 MAG 2016
Sarà il cristianesimo francescano a fare da antagonista al Dio denaro? “Le confessioni” di Andò e Servillo e un mondo in cui i ricchi e potenti sfidano il Creatore cercando l’assoluzione. Qui non si tratta infatti di assolvere o condannare un uomo, ma un intero sistema di sistemi, di attività bancarie internazionali al loro massimo livello decisionale, il più segreto, inviolabile, esoterico. Alfonso Berardinelli 15 MAG 2016
Una lettera ai giovani d’Italia ripubblicata da Mondadori “Italia, attenta a economia e Germania”. Palazzeschi capì tutto già nel ’45 In “Tre imperi… mancati” lo spirito di fazione italiano e la Grecia non più riconosciuta come madre della civiltà Antonio Gurrado 15 MAG 2016
Adesso Piketty canta la litania anti austerità anche al cinema L’economista più glamour di Francia, ha ceduto i diritti del suo bestseller “Il capitale nel XXI secolo” per un adattamento cinematografico le cui riprese inizieranno quest’estate. Mauro Zanon 13 MAG 2016
Liberare il potenziale degli Airbnb Come immobiliare e turismo possono guadagnare dalla concorrenza. Redazione 12 MAG 2016