Il mondo del lavoro è più rosa di quello che dicono le femministe #metoo Secondo un nuovo report Ria Grant Thornton, l'Italia con il 71 per cento di presenze femminili negli organi decisionali aziendali è sopra la media Ue per numero di donne leader in azienda Redazione 08 MAR 2018
Basta miss sul podio, il moralismo #metoo riporta il Tour de France agli anni '40 Dopo la Formula 1 che vieta le ombrelline, ecco il ciclismo. Paradosso: nel 1948 fu il movimento femminista a chiedere alla Grande Boucle di aprire alle donne gli arrivi delle corse 02 MAR 2018
Le donne del calcio “Al comando e in tv” ci sono anche "esponenti del gentil sesso". La lista di GQ Simonetta Sciandivasci 13 FEB 2018
Che effetto fanno le donne alla Borsa? A partire dal 2012 il numero delle donne nei cda è triplicato passando da 242 a 751 e le società ci hanno guadagnato, dice una ricerca Thomson Reuters Mariarosaria Marchesano 10 FEB 2018
Viva le streghe La magnifica storia di Irina, raccontata da Ritanna Armeni. “Tutte donne, fino alla fine” Nadia Terranova 09 FEB 2018
Corpo e anima L’infamia della riduzione di alcune donne a cosa: prima oggetto d’uso e poi rifiuto Adriano Sofri 08 FEB 2018
Le suffragette e quelle lotte troppo complesse per stare in un hashtag In Inghilterra i festeggiamenti per il centenario del diritto di voto alle donne riaprono il dibattito tra chi vuole perdonarle per i loro crimini e chi pensa che sono state straordinarie proprio perché bombarole, violente, fuorilegge e determinate Cristina Marconi 06 FEB 2018
Perché è offensivo paragonare le suffragette alle militanti del #MeToo Cento anni fa le donne protestavano perché la legge inglese non riconosceva un pari diritto rispetto agli uomini. Oggi, invece, si insorge contro le azioni di singoli individui o contro una temperie culturale non sancita dalla legge Antonio Gurrado 06 FEB 2018
L'eterna bellezza, nonostante il #metoo. A Buenos Aires la storia del Calendario Pirelli Un viaggio attraverso i cinque decenni del mitico "The Cal". In Argentina, una mostra sfida la generale fobia che altrove mette in discussione il valore dell'arte Maurizio Stefanini 02 FEB 2018