Una inutile litania contro Marco Cappato Non serve parlare di politica e di giustizia. Non c’è una politica e non c’è una giustizia. Ce ne sono di più Adriano Sofri
Suicidio assistito: la fine dell'eccezione italiana Con la sentenza sul caso di Dj Fabo si conclude l’epoca della grandi discussioni sui temi etici Eugenia Roccella
L’errore di una legge sul suicidio assistito L’ipocrisia di credere che un diritto valga solo per i malati. Meglio la zona grigia
Dj Fabo e gli altri: la via italiana all'eutanasia La sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito di Fabiano Antoniani stravolge il paradigma fondante della funzione medica. Qualche articolo per non dimenticarci di Eluana, Lucio e Piergiorgio
La Consulta gioca con il suicidio assistito L’ordinanza sul caso Cappato: rispettare la libertà di autodeterminazione del malato Redazione
La Corte fa politica sull’eutanasia Perché non decidere sul caso Cappato indica già una direzione Redazione
Caso Dj Fabo, la Consulta non decide e chiede al Parlamento di intervenire La Corte rinvia al 2019 la decisione sulla costituzionalità dell'articolo 580 del codice penale sull’istigazione e l’aiuto al suicidio Redazione
C’è un intoppo nella sceneggiatura scritta da Cappato sul caso dj Fabo Il governo si schiera in difesa della legge sul reato di aiuto al suicidio. Tecnicismo o scelta politica che sia, resta il fatto che il processo voluto dal radicale assume sempre più i contorni dello spettacolo teatrale Redazione
La pericolosa sentenza sul caso Cappato Il sistema giudiziario si mette al servizio di una battaglia politica. Di nuovo Redazione
Su Cappato si dovrà esprimere la Corte costituzionale Nel processo sulla morte di Dj Fabo i giudici di Milano hanno deciso di chiedere il parere della Consulta per verificare la legittimità del reato di "aiuto al suicidio" Redazione