il colloquio In Italia "le grandi dimissioni" significano cambiare lavoro. Parla Seghezzi In nove mesi un milione e seicento mila italiani hanno lasciato il lavoro, ma l'obiettivo è trovarne uno migliore. Dietro c'è un'attenzione “sia ai termini salariali sia ad altri aspetti come l'orario o le prospettive di miglioramento personale”, ci dice il presidente di Adapt Francesco Bercic 23 GEN 2023
Anche a scuola Il problema del quiet quitting giovanile, una sorta di apatia nei confronti della vita Il fenomeno non è circoscritto ai soli docenti, ma riguarda anche gli studenti e proprio per questo non può essere archiviato in maniera semplicistica, con luoghi comuni sulla professione di chi insegna, sulle carenze dei discenti o addossando le colpe al sistema Mario Leone 26 NOV 2022
dolce far niente Un popolo di finti malati e approfittatori. I bonus sono solo l'ultima beffa Offre lo stato: cioè in gran parte ancora noi, con le tasse. Dopo il lockdown restare a casa in malattia non è più un problema, e le aziende soffrono Ester Viola 02 LUG 2022
lo strappo Francesco Caltagirone si dimette dal Cda di Generali Il consigliere di amministrazione non indipendente si è dimesso dal Consiglio con effetto immediato. Le motivazioni non sono ancora state rese note Redazione 27 MAG 2022
I social, la nuova adattabilità e la capacità di rischiare. Perché la vera stabilità è saper cambiare Buone notizie per i giovani (e per i genitori). Il ceo di Linkedin spiega che i social network sono una rete preziosa: aiuta nelle crisi e apre strade al lavoro. Il caso (positivo) delle “grandi dimissioni” Claudio Cerasa 27 MAG 2022
editoriali Great resignation all'italiana Le dimissioni spontanee dal posto di lavoro non sono una moda, ma un problema Redazione 12 FEB 2022
in austria Kurz lascia la politica. Oltre alla paternità ci sono altri guai Il bambino prodigio dice che è stata la nascita di suo figlio ad aprirgli gli occhi. Il suo annuncio arriva nel giorno del commiato di Angela Merkel, di cui sognava di prendere il posto nel Ppe Daniel Mosseri 02 DIC 2021
Si è dimesso Sebastian Kurz Il leader dei popolari austriaci, indagato per favoreggiamento della corruzione, lascia la cancelleria dopo le pressioni dei suoi alleati di governo, i Verdi. Come suo successore ha indicato il ministro degli Esteri Schallenberg 09 OTT 2021
video Il centrodestra, Salvini incluso, non vuole le dimissioni di Speranza, ma aperture Le voci su un avvicendamento al ministero della Salute non trovano sponda. "Lavoro per riaprire, dei destini del singolo non mi occupo", dice il leader della Lega Francesco Cocco 14 APR 2021
Di cosa parlare stasera a cena La giustizia è la vera chiave per risolvere la crisi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 GEN 2021