la ricerca Studio di Oxford clamoroso: c’è correlazione tra stagioni calde e aumento delle nascite Secondo i ricercatori dell'università britannica il vento caldo dell’estate funziona per favorire la riproduzione, a condizione di non esagerare. Ragioni per offrire un apposito turismo italiano Giuseppe De Filippi 22 LUG 2023
1927 L’ossessione demografica del fascismo? Un sogno infranto Mussolini si sforzò di attuare una politica natalista con l'obiettivo di attrezzare l’Italia a diventare una grande e minacciosa potenza militare. Ma fu impossibile stimolare le nascite con misure illiberali Roberto Volpi 17 LUG 2023
L'isola delle mamme Il segreto del boom di nascite a Ragusa, fra immigrazione e “famiglia tradizionale” La provincia iblea, che di certo non eccelle nei servizi per l’infanzia, è la seconda più feconda in Italia. Qualità della vita, una cultura legata al matrimonio, il fattore pandemia: ecco che cosa rende la città siciliana un unicum nazionale Paolo Mandarà 01 LUG 2023
L'analisi La Russia imperiale condannata dalla demografia Secondo le proiezioni dell’Onu, il paese perderà 25 milioni di abitanti in cinquant’anni. L'avvertimento del direttore dell’Istituto per i problemi social-economici della popolazione di Mosca: la popolazione russa potrebbe essere “risorsa non rinnovabile” 29 GIU 2023
Il focus demografico I dati sulla mortalità offrono buone notizie sul Covid. Ma è la natalità a fare tremare Dopo gli oltre 200 mila decessi in più nel triennio 2020-2022 a causa della pandemia, nei numeri di marzo 2023 la crisi delle morti è rientrata. Le nascite invece continuano a essere pochissime e sul saldo pesa molto l’immigrazione Roberto Volpi 27 MAG 2023
Il paradosso contabile Denatalità e affitti: così le pensioni hanno tolto soldi a casa e famiglia Non ci sono solo la precarietà e la crisi degli alloggi. La scarsità di risorse destinate ai nuclei esaspera l’inverno demografico: un “abuso sociale” compiuto in nome della previdenza Giuliano Cazzola 16 MAG 2023
Crisi demografica In Europa si fa sul serio per sostenere le nascite. Appunti per il governo In soli tre anni, l’Italia ha perso un milione di abitanti e rischia di dimezzarsi nelle prossime due generazioni. Un piano di sei punti per evitare la catastrofe: dalla Svezia alla Francia, idee durante gli “stati generali della natalità” 12 MAG 2023
un foglio internazionale Giappone in ginocchio per il crollo delle nascite: così tramonta un paese Gli ultimi dati sulla popolazione e le nuove proiezioni disegnano un futuro incerto per la seconda economia dell’Asia 08 MAG 2023
oltre i dati Il futuro inghiottito da una futurologia invasiva e presuntuosa L’Onu ha sbagliato le previsioni demografiche africane. Da quando economia, sociologia e statistica hanno cominciato a toglierci il dubbio su come saremo, siamo rinchiusi nella prigione del pessimismo cifrato e certificato 23 APR 2023
L'editoriale dell'elefantino Così la destra strappa le politiche sociali agli avversari modernisti Dopo popolo e nazione, ora il governo si prende anche la famiglia con figli. Le misure per arginare il calo demografico e incentivare le nascite sono ormai percepite come ideologiche: la proposta di Giorgetti rivela le piaghe del dibattito pubblico 21 APR 2023