a parigi Macron parla alla nazione e punta sul "riarmo" civico, economico e demografico Il capo dell'Eliseo ieri sera ha avuto un "rendez-vous avec la nation": annunciate nuove misure per contrastare il calo della natalità e il taglio delle tasse. E sulla politica estera: "Non possiam lasciar vincere la Russia" Mauro Zanon 17 GEN 2024
Bandiera Bianca In Italia non si fanno figli perché non si ha il coraggio di scegliere Il rapporto dell'ufficio studi Coop ha fatto scalpore perché dice che più di metà degli italiani riproducibili non vuole riprodursi. A guardare le motivazioni specifiche esce fuori il ritratto di una nazione rinunciataria e molle Antonio Gurrado 09 GEN 2024
senza futuro Il patrimonio di anni-vita del nostro paese si va erodendo. Serve una reazione In Italia stiamo consumando la vera ricchezza di un popolo: il suo futuro. L’inverno demografico avanza inesorabilmente e se non lo affrontiamo adeguatamente rischiamo di trovarci irrimediabilmente congelati Gian Carlo Blangiardo 23 DIC 2023
l'analisi Il bilancio dell'Inps mostra le criticità del sistema pensionistico Per il 2024 previsto un passivo di 9,2 miliardi (+2,5 miliardi). Le entrate contributive aumentano (+11 miliardi), ma la spesa per prestazioni corre di più (+24 miliardi). L'unica nota positiva è il rapporto tra contribuenti e pensioni, che sale da 141,9% a 142,5% 21 DIC 2023
l'analisi Il declino demografico colpisce la crescita economica. Perché è essenziale agire in Italia Rispetto a 20 anni fa, in Italia ci sono 3 milioni di persone in meno nella fascia d'eta 25-49 anni. Non stupisce che nello stesso periodo il pil non sia cresciuto. Cosa dice il modello neoclassico sull'economia e la natalità Guido Ascari e Riccardo Trezzi 20 DIC 2023
I nuovi dati Istat L'Italia continua a non fare figli Le nuove proiezioni comprendono anche i dati dei primi sei mesi del 2023 e confermano il quadro demografico: il paese continua a invecchiare 26 OTT 2023
Natalità Modernità e leggi. Che cosa c’è da salvare nella politica natalista del governo L’Italia è un paese di figli unici, il valore di fecondità è sceso a 1,25 figli per donna. Come mettere un freno al trend negativo Roberto Volpi 18 OTT 2023
Prospettive L’autarchia non può arginare il crollo demografico Non basta qualche figlio in più, per l’Italia di domani devono aumentare le donne in età feconda. L’immigrazione come opportunità Roberto Volpi 02 OTT 2023
L'editoriale del direttore I dieci punti su cui Meloni si giocherà la sua reputazione (e quella dell’Italia) Dal pil alla giustizia, dalle tasse alla demografia. Il secondo anno di governo costringerà la premier a doversi confrontare non solo con le aspettative ma anche con i risultati. Ecco i test per non farsi inghiottire dall’éra della mediocrità 22 SET 2023
La popolazione è ancora in calo, ma meno dello scorso anno. Dati incoraggianti per una politica di rilancio della natalità Mentre lo scorso anno nei primi cinque mesi la popolazione era arretrata di 117.027 abitanti, quest’anno nello stesso periodo ha perso 65.927 abitanti, il 44 per cento in meno, grazie soprattutto all’apporto del movimento migratorio Roberto Volpi 28 AGO 2023