Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Papa Francesco, Erdogan e le tasse che non calano Il caso sul genocidio armeno fa strike su tutte le prime pagine. L’interpretazione più singolare è quella del Giornale: “Renzi lascia il Papa solo”. Il resto della titolazione sul tema è con il ciclostile. Intanto l’intervento della Bce con gli acquisti di titoli da 60 miliardi al mese cambiato lo scenario, ridotto il prezzo del rischio di investimento. Mario Sechi
Le parole che mancano al premier per sfruttare il vento favorevole. Appunti sul minimalismo della Renzinomics Le parole che mancano al presidente del Consiglio per sfruttare il vento favorevole. Ci piacerebbe molto che fosse solo tattica e che la scelta fatta da Matteo Renzi di migliorare, rispetto alle previsioni del 2014, le stime relative alla crescita del 2015 di un risicato 0,1 per cento fosse solo frutto di un ragionamento politico.
Francia o Spagna, purché se taglia Il Def di Renzi, le nuove tasse rinviate, la spending sottovoce. Ora la scelta: stasi in stile Parigi o riforme sprint come Madrid Renzo Rosati
Ecco lo slalom obbligato di Renzi per evitare (già da oggi) nuovi balzelli Il Def oggi in Consiglio dei ministri, le tasse da rinviare, le spese da aggredire (ma i dettagli a settembre). Inps vs. Gutgeld sul dossier pensioni. Riecco il partito dei sindaci Marco Valerio Lo Prete
"I soldi pubblici non esistono", dice Cameron. Idee per Renzi e i tagli alla spesa nello "storytelling" "Non esiste nel modo più categorico che ci sia un aumento delle tasse", ha detto nella domenica di Pasqua Matteo Renzi intervistato dal Messaggero. Il Presidente del Consiglio ha diffuso un messaggio ottimista sulle prossime mosse di politica economica dell'esecutivo. Marco Valerio Lo Prete