Il doppio bluff sul futuro Il partito del deficit inganna promettendo pasti gratis, ma fare debiti vuol dire tassare Giampaolo Galli 30 GIU 2019
Non contro l’Europa, ma contro un debito che li tiene sudditi dovrebbero ribellarsi gli italiani Non ci rendiamo conto, purtroppo, di quanto possa essere soffocante, per il nostro futuro e per il nostro presente, il peso di un debito insostenibile come il nostro Serena Sileoni 26 GIU 2019
Perché il surplus è tollerato, il debito no Per il premier Conte l'eccessivo avanzo commerciale di alcuni paesi europei danneggerebbe l'Italia. La Germania in effetti non rispetta i target dell'Unione, ma il suo sforamento non è comparabile con quello italiano Lorenzo Borga 24 GIU 2019
Varoufakis smonta i minibot: "Porteranno alla fine dell'Eurozona" L'ex ministro dell'Economia di Atene boccia la proposta dei gialloverdi. "La loro idea trascinerà l'Italia fuori dall'euro" 20 GIU 2019
Un fogliante Tria calpesta (ancora) i minibot “Pericolosi, illegali e non necessari”, ergo servono solo a uscire dall’euro Redazione 18 GIU 2019
Di cosa parlare stasera a cena La non fusione tra Fca e Renault e l'incontro tra Salvini e Di Maio Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 GIU 2019
Quello che Draghi (non) ha detto al governo gialloverde "I minibot? Sono illegali. Il debito? Serve un piano credibile di rientro". Il governatore della Bce spende poche parole ma chiare su cosa dovrebbe fare il governo per l'Italia. Con una morale sottintesa Maria Carla Sicilia 06 GIU 2019
La procedura d'infezione dell'Italia Il virus è il contratto. L’Ue ci ricorda che il guaio italiano non è quello che il governo non fa, ma è quello che ha fatto finora 06 GIU 2019
Perché i mercati scommettono sulle elezioni anticipate in Italia Report e analisi delle banche d’affari prevedono il voto nei prossimi sei mesi. Una coalizione salviniana non sarà il male minore Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2019
La Commissione boccia l’Italia sul debito e il governo si fa prudente Niente pugni sul tavolo, niente “me ne frego” rivolti ai burocrati di Bruxelles. La scappatoia per il 2019 c’è, ma il conto è alto 05 GIU 2019