I baroni inquisitori trasformano la libertà di opinione in apostasia Pontefici, storici, Nobel, filosofi e musulmani liberali. Chi non si integra all’università viene cacciato 21 GEN 2019
La politica è cambiata, così anche il suo dresscode Le "felpe parlanti" di Salvini e l'abbigliamento casual di Ocasio-Cortez. Quanta nostalgia per il sobrio guardaroba della Prima Repubblica Michele Masneri 20 GEN 2019
Come fare bella figura senza necessariamente sapere quel che si dice Le serate culturali Qualche volta tra l’ora dell’aperitivo e quella della cena ci devastano la sera e, nonostante gli sforzi, non si riesce a evitarle per non dispiacere a un amico o non passare per asociali. Ecco allora cosa pensarne e, soprattutto, cosa dirne Andrea Ballarini 18 GEN 2019
Il dialogo sulla libertà di Sansal e Daoud, tacciati di “islamofobia” in Francia Due grandi scrittori algerini chiacchierano insieme e rimpiangono il paese libero, laico e gioioso che non c'è più Mauro Zanon 16 GEN 2019
“Francesco non decanti l’islam come fanno gli sciocchi leader occidentali” L’intellettuale algerino Sansal ha un messaggio per il papa in vista del suo viaggio in Marocco 16 GEN 2019
Gianfranco Marabelli, l'“ancien prodige” della pubblicità italiana Parla il pubblicitario che ha iniziato quando gli art director si chiamavano pittori Andrea Ballarini 14 GEN 2019
Gogol' maps sulle tracce di Tolstoj e Anna Karenina Viaggiare nei luoghi della grande letteratura russa dell'Otto e del Novecento. Da Puškin a Brodskij: nelle piazze, nelle case e nei palazzi si intersecano le vite e i destini degli autori e dei loro personaggi Paolo Nori 14 GEN 2019
La grande commedia del sovranismo artistico La campagna per farci restituire le opere d’arte copre un vuoto di idee. Bonisoli prepara un gabinetto di guerra 11 GEN 2019
Come (non) fare opposizione ai populisti Gli intellettuali consigliano di non prendere per il culo chi sbaglia il congiuntivo (anche se si tratta di uno "statista") 10 GEN 2019
La forza dei saggi contro la politica dei tweet Meno fiction e più analisi, biografie, testi specializzati. Passa per le librerie la rivincita della competenza e dell’autorevolezza Fabiana Giacomotti 07 GEN 2019