“La Bbc deve boicottare l’Eurovision”. Perché? Ma è ovvio, perché sarà in Israele "Anche se l'evento musicale dovrebbe essere intrattenimento, non si possono non fare considerazioni sui diritti umani”, hanno scritto i firmatari dell'appello Micol Flammini 31 GEN 2019
Il mio gemello Houellebecq La passione per la caccia e non solo: io e lo scrittore francese abbiamo troppi interessi comuni (e questo mi da un po' fastidio) 30 GEN 2019
Fra confini aperti e muri, vincono i secondi Niall Ferguson sul Times spiega cosa accade fra i due opposti estremismi 28 GEN 2019
Pietro Citati e l'enigma su dove finisca il critico e inizi lo scrittore “La critica letteraria è un’arte che vive e fiorisce nella misura in cui si nega, si cancella e sparisce in un’altra arte" Simonetta Sciandivasci 27 GEN 2019
Imparare dai nostri muri. Lezione di sguardi aperti sulla propria storia Il libro di Assmann spiega come salvare il sogno europeo (si parte da Danzica) Andrea Affaticati 27 GEN 2019
Matera caput mundi Addio Potenza, addio Melfi. La Capitale della cultura sta vampirizzando tutta la Basilicata: tra Bari e Napoli non esiste più nulla 25 GEN 2019
Perché quelli che usano le emozioni per cercare il consenso stanno vincendo Un nuovo saggio di Colin Crouch sul senso del sovranismo e la crisi della globalizzazione 24 GEN 2019
Bernard-Henri Lévy ci spiega la ricetta per battere i nazionalismi A Milano parte la campagna dell'intellettuale francese in vista delle europee. Cosa servirà per vincere? "Molto Macron, il ritorno di Renzi e un pizzico di Cav." Micol Flammini 24 GEN 2019
Il Giappone diventa puritano per compiacere l'occidente Via dagli scaffali di Tokyo il porno soft, per non scandalizzare i turisti. Ma siamo sicuri? 23 GEN 2019
Hanno già vinto “Roma” e “La Favorita”, agli Oscar invece tagliano il conduttore La prima volta di Netflix agli Academy Awards, ma non solo. Tutti i film in corsa per la statuetta Mariarosa Mancuso 22 GEN 2019