Se i romani fossero stati sovranisti oleari non ci sarebbe stato l’Impero Dobbiamo essere grati alle civiltà del passato che hanno piantato olivi e viti in giro per tutto il mediterraneo. Riflessione davanti a una bottiglia d’olio dall’aroma mediorientale Ugo Cornia 24 FEB 2019
Rassegniamoci a vivere nell'èra della distrazione, smartphone alla mano Venticinque anni fa Sven Birkerts profetizzava un mondo privo di profondità, che ha perso la consuetudine alla lettura 24 FEB 2019
Il trionfo e l’oblio. Torna a Roma “Anna Bolena” A lungo ignorata dopo una memorabile prima, riesumata con la Callas. Il capolavoro di Donizetti al Teatro Costanzi dal 20 febbraio Marina Valensise 18 FEB 2019
Ci siamo divertiti e contraddetti un Mondo Quelle intelligenze malinconiche del quotidiano di Pannunzio che si incontravano al Bar Rosati Guido Vitiello 17 FEB 2019
Anche il "criminale" Churchill è una vittima della guerra alla storia L’affondo del vice di Corbyn, mentre la statua di Thatcher lascia Londra. I multiculti vogliono nazificare il passato occidentale 15 FEB 2019
Lo sfascismo grillino contagia anche il Giardino dei Giusti di Milano Lo stop di Bonisoli al restyling di Monte Stella è brutto caso, ma significativo. Sotto le polemiche architettoniche strisciano cattive idee 15 FEB 2019
La presa maomettana di Sanremo La vittoria di Mahmood è tutta colpa della quinta colonna giornalistica. Il golpe del colonello Severgnini 12 FEB 2019
L'avanguardia estrema di un esteta Alla pallida allegria dell'America anni Sessanta preferiva l'esotismo hollywoodiano. Fotografo, regista di film proibiti, performer, Jack Smith finì per diventare egli stesso una performance vivente. Inghiottito dall'Aids Costantino della Gherardesca 11 FEB 2019
È crisi da culle vuote in Europa Christopher Caldwell analizza “una società vecchia a corto di energia” alle prese con l’immigrazione dall’Africa. Il giorno in cui il Niger sarà più popolato della Francia 11 FEB 2019
Di Maio e Toninelli leggano il Misogallo Se proprio i gialloverdi vogliono fare gli antifrancesi, prendano almeno esempio da Vittorio Alfieri Guido Vitiello 10 FEB 2019