“Questa antimafia non funziona più” “L’affollamento delle carceri? Emergenza finita. Csm? Riforma in arrivo. La legge sulle intercettazioni? Entro la primavera. E su Md e il referendum…”. Intervista con Andrea Orlando, ministro della Giustizia. 05 FEB 2016
I “surreali” pm di Bologna e la domanda sul ruolo dei magistrati che il Pd comincia a porsi Lo hanno capito anche a sinistra, forse. Lo hanno capito anche i vecchi nemici di Silvio Berlusconi, ora, e lo dicono sottovoce ma con convinzione, con aggettivi che lampeggiano come fulmini e accuse che rimbombano come tuoni. 20 GEN 2016
Non solo Cantone L’affondo di Violante per farla finita con il totalitarismo giudiziario Se i partiti sono in crisi, la magistratura non sta meglio: Csm irresponsabile, clientele, obbligatorietà come feticcio 05 SET 2015
Cosiglio superiore dell’ipocrisia Con un po’ di strombazzi e l’aiuto del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ieri il Csm è riuscito in un capolavoro di ipocrisia: ha creato l’alibi normativo alla propria assoluta e insindacabile discrezionalità nell’indicazione dei dirigenti degli uffici giudiziari d’Italia. Redazione 29 LUG 2015
Quel testo segreto del Csm che potrebbe cambiare le correnti della magistratura Il “Testo Unico sulla Dirigenza”, avverso dalle lobby dei togati più conservatori, potrebbe rendere finalmente virtuosi i vertici della giustizia italiana Alessandro Da Rold 23 LUG 2015
Le correnti della magistratura non si combattono con le chiacchiere Vogliamo togliere alle correntine il potere di veto? La soluzione c'è: sorteggiare il Csm, #adesso. "Il sorteggio è nella natura della democrazia, il suffragio è nella natura dell’aristocrazia": parole quasi blasfeme per gli apologeti della democrazia rappresentativa Serena Sileoni 10 GIU 2015
La verità sul caso Lo Voi Il Csm dovrebbe dire che le nomine alla procura di Palermo sono legate a una battaglia di civiltà. C’entra la Trattativa e c’entra la guerra all’antimafia giudiziaria fondamentalista e scontrollata. Giovanni Fiandaca 31 MAG 2015
Contro l’invasione deI Tar Fino a dove si può spingere un tribunale amministrativo? Separazione dei poteri, discrezionalità dei magistrati, procura di Palermo, il caso Lo Voi, Di Matteo e il ruolo del Csm. Chiacchierata con Giovanni Legnini - di Claudio Cerasa 23 MAG 2015
Il no a Di Matteo del Csm e la capitolazione dell'antimafia all'amatriciana Il procuratore denuncia il correntismo tra le istituzioni. Lo stesso che gli ha permesso di portare avanti la sgangherata inchiesta sulla cosiddetta "trattativa" Redazione 09 APR 2015
Togati in ferie, lavoro per il Quirinale Il Csm sfida il governo sulle vacanze dei giudici, Nazareni avvertiti. Con 5 voti a favore e uno contrario, la settima commissione dell’organo di autogoverno della magistratura ha deciso di fare un bel frontale con il governo di Matteo Renzi, ripristinando manu togata i quarantacinque giorni assegnati ai giudici. Redazione 28 GEN 2015