La giustizia italiana è lenta. I magistrati si aggiungono due settimane di ferie Circolare del Csm: non potranno essere fissate udienze ordinarie dal 15 luglio al 7 settembre. Il ministero aveva stabilito che il periodo feriale dovesse andare dal 26 luglio al 2 settembre Ermes Antonucci 28 MAG 2019
Il Dottor Grossolano e il diritto di critica Davigo denuncia i giornali dimenticando cosa vuol dire far parte del Csm Redazione 05 MAR 2019
Il Consiglio superiore grazia Woodcock Censurata una “scorrettezza”, ma il Csm chiude gli occhi su Consip 04 MAR 2019
La condanna degli innocenti Un milione e mezzo di persone attende 4 anni per poi essere assolta. L’orrore della non-giustizia illiberale Alessandro Barbano 03 FEB 2019
“Il mio Abruzzo antipopulista”. Parla Legnini, che vuole l’autonomia Il candidato governatore ci spiega come la regione possa diventare laboratorio a cui guardare per costruire anche a livello nazionale un “fronte dei competenti” Valerio Valentini 01 FEB 2019
Il non invidiabile record di Catanzaro, prima in Italia per ingiuste detenzioni Il caso al centro dello scontro tra il procuratore generale Lupacchini e il procuratore capo Gratteri (che ostenta fair play) Annalisa Chirico 29 GEN 2019
Alla Festa del Foglio Ermini mette in guardia dalla gogna mediatica “Il cittadino ha diritto di ricevere informazioni, ma questo non può coincidere con l'esistenza di un duplice sistema giuridico, inquisitorio in televisione e accusatorio in tribunale” dice il vicepresidente del Csm Redazione 27 OTT 2018
Le mosse di Ermini al Csm per non finire nella rete di Bonafede Woodcock e il doppio incarico di Michele Emiliano. Perché il neo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura potrebbe sottrarsi dal dare giudizi 13 OTT 2018
Storia politica di David Ermini, un renziano ordinario al Csm Sopravvissuto allo schianto del Partito democratico, basso profilo, voleva fare il segretario del partito in Toscana 12 OTT 2018
Sorteggiare il Csm. L'incostituzionale e inutile proposta di Bonafede Il ministro della Giustizia vuole estrarre a sorte i magistrati per “combattere il fenomeno del correntismo”. L'Anm contraria. E i professori Di Federico e Guarnieri spiegano al Foglio che il problema è la professionalità delle toghe Ermes Antonucci 08 OTT 2018