Gli impresentabili dell'onestà Lo spassoso asse tra l’uomo nero della giustizia, Palamara, e i campioni della purezza: Travaglio, Bonafede e Davigo. Storia (e date) dell’allegra convergenza tra puri e mascariati per la futura procura di Roma. Ops! 08 GIU 2019
Di cosa parlare stasera a cena La tregua tra Di Maio e Salvini e i Mondiali di calcio femminile Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 GIU 2019
Chi ha creato la Repubblica dei pm E’ stato il vuoto della politica ad aver prodotto le condizioni perfette per rafforzare il potere giudiziario e un paese ostaggio del protagonismo dei magistrati. La guerra al Csm spiegata con una storia sudamericana Alessandro Maran 07 GIU 2019
Solo Mattarella può salvare il Csm irredimibile. La resistenza delle correnti Nessuno vuole dimettersi, ma per risollevare il Consiglio superiore della magistratura si dovrebbe andare subito a elezioni. La rete del presidente della Repubblica 07 GIU 2019
Nello scontro tra correnti della magistratura ci finisce anche il Pd Lotti va da Zingaretti a chiarire, Roberti chiama in causa Renzi e Orlando (che risponde) 07 GIU 2019
Le ragioni della insolita timidezza mediatica di Davigo sul Csm (do you know Palamara?) Dopo averci abituato a continue interviste sui giornali e a presenze fisse nei talk show televisivi, l'ex pm di Mani Pulite, almeno fino a oggi, si è rintanato nel silenzio Ermes Antonucci 06 GIU 2019
Grassi (M5s) spiega perché ora serve una riforma del Csm, “con il sorteggio” "La magistratura saprà trovare gli anticorpi necessari, ho fiducia in Mattarella”, ci dice il senatore grillino che chiedeva l'impeachment al capo dello stato Valerio Valentini 06 GIU 2019
La magistratura ferita Il vicepresidente del Csm, David Ermini: “O sapremo riscattare con i fatti il discredito che si è abbattuto su di noi o saremo perduti. Noi e l’istituzione che qui rappresentiamo” David Ermini* 05 GIU 2019
La guerra tra correnti alla procura di Roma costringe la politica a rispondere a quattro domande urgenti Non è più tollerabile la latitanza su scelte delle quali il pianeta giustizia ha assoluta necessità, e che oggi – a fronte di una rivoluzione che divora i suoi figli – sembra più predisposto ad accogliere Alfredo Mantovano 05 GIU 2019
È ora di riformare il Csm Le nomine in magistratura? Sorteggio o a rotazione, come per i Dogi. Parla il pm Guido Salvini 05 GIU 2019