Csm senza ipocrisia Le idee di Luciano Violante su come aggiustare il Csm. Consiliatura di sei anni e rotazioni per sorteggio Ermes Antonucci 26 MAG 2020
Contro gli ipocriti della giustizia Prima di chiedere ai pm di non sentirsi onnipotenti bisognerebbe chiedersi cosa ha fatto la politica per non far sentire onnipotente la magistratura. Le correnti e i giornali delle procure. Chiacchierata con l’ex vicepresidente del Csm Michele Vietti 26 MAG 2020
La giustizia tra il letame e il ventilatore Il dramma rimosso delle correnti dei magistrati. Il garantismo utilizzato solo per difendere gli amici. Le intercettazioni irrilevanti usate solo quando conviene. I garantisti finiti al traino dei pm. Una settimana di ordinaria follia giudiziaria 23 MAG 2020
I nuovi re della giungla giudiziaria A che serve la guerra intestina alla magistratura? A peggiorare la specie predatrice Guido Vitiello 21 MAG 2020
la linea sottile Poteri e Csm. Cosa non dicono i giornali amici dei pm sull’altra battaglia per i pieni poteri Le nomine dei magistrati e la guerra di tutti contro tutti. Domanda: la corrente dei puri e duri è scesa in campo per conquistare il potere sfuggito di mano a Palamara e alla sua Unicost? 20 MAG 2020
Il caso Palamara ricomincia da dove si era interrotto: dalla gogna Tornano sui giornali intercettazioni senza rilevanza penale. E c’è chi invoca un’impossibile (ma sacrosanta) riforma del Csm Ermes Antonucci 19 MAG 2020
I danni alle istituzioni generati dal metodo Di Matteo Quanti cittadini in questi giorni si sono chiesti se il nostro è uno stato di diritto solido, in grado di tutelare la sua collettività, o se invece le organizzazioni criminali ancora riescono ad avere la forza di “ricattarci”? Mariarosaria Guglielmi* 12 MAG 2020
“Il dottor Di Matteo a chi risponde dei propri atti politici?” si chiede Caiazza Il presidente dell'Unione camere penali ci spiega perché quella tra il pm e il ministro Bonafede è una prova ulteriore dell’invadenza della magistratura mediatica sulle dinamiche democratiche 06 MAG 2020
Non lasciate sfiduciare i ministri dai pm Difendere dalla cultura del sospetto pure gli impresentabili. Compreso Bonafede Redazione 06 MAG 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Difficoltà di comunicazione sul virus e Bloomberg che si ritira dalle primarie Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 MAR 2020