“Protesta dei magistrati inopportuna. Le leggi le fa il Parlamento”. Parla Flick Per l'ex ministro della Giustizia ed ex presidente della Corte costituzionale, la magistratura con la minaccia di sciopero contro la riforma del Csm "continua a dilapidare la sua già scarsa credibilità": "La vicinanza tra queste iniziative e le prossime elezioni del Csm, inoltre, conferma il permanere della correntocrazia". Ermes Antonucci 19 APR 2022
L'intervista "Lo sciopero delle toghe contro la riforma del Csm è da autolesionisti". Parla Sabino Cassese "La riforma? Un successo ma parziale. Non c'è nessuna vendetta contro i magistrati, ma solo una la magistratura che vuole portare a processo la politica". La versione dell'ex giudice della Consulta 16 APR 2022
Veleno, coltello e correnti: la magistratura torna alle origini Dimenticato lo scandalo Palamara del giugno 2019, i gruppi della magistratura associata sono tornati alla ribalta. Minacciano lo sciopero contro la riforma del Csm, si fanno la guerra e dominano, come i vecchi tempi, le procedure di nomina dei dirigenti degli uffici giudiziari Ermes Antonucci 16 APR 2022
Dal Csm al processo penale e civile: il metodo Cartabia si è inceppato? Nei primi mesi di mandato, la Guardasigilli ha ottenuto successi quasi miracolosi, come il superamento della riforma Bonafede della prescrizione. Da dicembre in poi, il suo tocco magico sembra essersi esaurito Ermes Antonucci 15 APR 2022
contro mastro ciliegia Viva le multe stralciate del gran Mastella in auto blu Mentre aspettiamo che il Csm titi fuori il nome per la guida della procura Antimafia, i sostituti televisivi si occupano della guida del sindaco di Benevento 14 APR 2022
"Riforma del Csm inutile, Cartabia poco coraggiosa". Parla Ferri (Iv) Il deputato di Italia viva (ed ex magistrato) spiega le ragioni che hanno indotto il partito guidato da Matteo Renzi ad annunciare il voto non favorevole alla riforma del Csm e dell'ordinamento giudiziario: "Persa un'occasione storica, non risolve il problema correnti". E nega conflitti di interessi Ermes Antonucci 14 APR 2022
I tabù sulla giustizia che la politica non vuole affrontare. Parla Nordio Nel suo ultimo libro, l'ex magistrato offre una diagnosi impietosa della moltitudine di guasti e fallimenti che hanno segnato gli ultimi trent'anni della vita politica, sociale ed economica del nostro paese. Il nodo? I tribunali ingolfati, le procure che comandano 13 APR 2022
"La riforma del Csm è inutile", dice Renzi, che ha ragione ma anche un po' torto Per il leader di Italia viva, la riforma Cartabia "è un pannicello caldo, anzi tiepido": "Le correnti continueranno a fare il bello e il cattivo tempo". Fatta eccezione per il nuovo sistema elettorale del Csm, però, il provvedimento prevede diverse novità positive Redazione 12 APR 2022
editoriali La riforma del Csm ancora non c’è, ma la magistratura già minaccia lo sciopero Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, avvisa il governo: "Correggere le storture della riforma o sarà sciopero, come ai tempi di Berlusconi". Le correnti spingono per la protesta Redazione 11 APR 2022
magistrati alla sbarra Perché non reggono le obiezioni del Csm alla riforma della giustizia I magistrati faticano ad accettare che qualcuno li giudichi. Perchè le valutazioni fatte dagli avvocati non sono un problema Giacinto della Cananea 08 APR 2022