editoriali Un crollo inferiore alle attese L’export tiene, la manifattura pure. Cosa c’è da salvare tra i dati sul pil redazione
editoriali È Draghi, mica Mandrake Virus ed economia hanno la priorità. Per il resto non si chiedano miracoli redazione
Ecco i resistenti Dalle banche alle assicurazioni, dalla finanza alla manifattura. Altro che resilienza. Le aziende che crescono sono quelle che investono Stefano Cingolani
Condannati all'inedia I veti delle sovrintendenze e il totem dello “stato dei luoghi”. Fermo il programma energetico nazionale Chicco Testa
Ammodernare l'Italia Il Recovery plan è un'occasione troppo grande per essere sprecata. Idee La priorità? Rimuovere gli ostacoli alla nascita e alla crescita delle imprese. Il debito pubblico? Non più un tabù. Agenda Cna Sergio Silvestrini*
Perché le prospettive di crescita si giocano su fiducia e trasparenza Nell’emergenza ci siamo fidati dello stato, ora tocca allo stato motivare le decisioni e mostrare i risultati Carlo Stagnaro e Carlo Amenta
Recovery, cioè produttività Il lavoro, lo studio, l’innovazione, la ricerca, il coraggio di osare e di diventare grandi combattendo la retorica del piccolo è bello. La rinascita dell’Italia secondo Visco Ignazio Visco
editoriali Viva i capitali coraggiosi Da Ferrero a Ovs. Le fusioni dell’anno pandemico come lezione per il futuro redazione
Diventare impresa del futuro Innovazione, apertura, flessibilità, nuova governance. Come riconoscere chi avrà successo nel dopo Covid Marcella Panucci
Opzioni per il rilancio dopo la pandemia Chiare strategie sulla transizione green e sulle infrastrutture: quello che la manovra, troppo frammentata, non ha Sergio Silvestrini*