Il Bi e il Ba La felix culpa del buon governo Riflessione sulla genesi dell'esecutivo Draghi, e come riottenerne uno simile in futuro (senza bisogno di grazia presidenziale o mosse del cavallo)
Piccola posta Niente è più contagioso del ridicolo La farsa in cui si sono consumati gli ultimi atti del Conte bis rischia di travolgere anche il governo nascente
di cosa parlare stasera a cena Le scelte di Draghi e i numeri della pandemia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Rousseau, i sì al governo Draghi vincono con il 59,3 per cento Il quesito ha ottenuto il via libera dagli iscritti alla piattaforma grillina. Il premier incaricato pronto a sciogliere la riserva. Oltre 45mila gli astenuti redazione
Scommettere sulla Lega dei Draghi Il governo Draghi ha bisogno di una maggioranza larga (forza Lega) ma per governare non ha bisogno di avere i galli nel pollaio (Salvini &co). La terza via per romanizzare i barbari: più fiducia, meno Zelig
Spazio okkupato La crisi del voto Si invoca la competenza, ma si mette in dubbio che la democrazia possa produrla Giacomo Papi
Patuelli (Abi): "Gradualità nel rallentamento delle misure straordinarie per il sostegno all'economia"
le parole del premier incaricato Frammenti di un discorso draghiano "Escludere la Lega? Vediamo...". Il siparietto con il Cav. Draghi dice a ciascuno quel che vuole sentirsi dire. E ognuno fa dire a Draghi quel che preferisce. I molti appunti consegnati dal premier ai partiti (secondo i giornali) Luca Roberto
Con il “governo di tutti” targato Draghi i talk-show devono reinventarsi E' finita l'era dei sovranisti di qua, gli europeisti di là: la nuova sfida della tv implica dare spazio a tutti i colori dell'arcobaleno del consenso Serena Magro
Le larghe intese sulla giustizia sono un assist per la crescita La base da cui partire è la performance della giustizia civile. Pronti oltre 2 miliardi per aiutare gli uffici nelle pratiche e lavorare a riforme essenziali per lo snellimento del sistema: Csm, processo penale. E la nota sempre dolente della prescrizione Alfredo Bazoli