Flop dei consumi delle famiglie L’assistenzialismo della SalviMaionomics non si sta traducendo in una ripresa. Guai Marco Fortis 18 MAG 2019
Le previsioni di Bruxelles sono “farlocche”? Al governo non hanno letto il Def che hanno approvato Ha ragione Tria quando dice che le stime della Commissione europea corrispondono a quelle del documento licenziato dal consiglio dei ministri Veronica De Romanis 09 MAG 2019
L’Italia gialloverde va disarmata e indebitata verso la frenata mondiale Ultimi in classifica per crescita e con un peso del debito in aumento a rischio infrazione di Bruxelles. Nel 2020 manovra da 30 miliardi 07 MAG 2019
Invocare l’aiuto della Bce per calmare lo spread è un alibi per non affrontare problemi autoindotti Perché il governo non deve continuare a invocare “soluzioni esterne” che non aiuterebbero. Il problema è tutto italiano Veronica De Romanis 05 MAG 2019
I guai arrivano dagli squilibri di finanza pubblica, non dall’economia privata (che va) Facciamo di tutto per farci del male. Perché dovremo prepararci a una nuova austerità per rimettere a posto i conti pubblici Marco Fortis 28 APR 2019
Piazza Affari debole in attesa del giudizio di Standar&Poor's I timori per un declassamento del debito sovrano si intrecciano con quelli per un quadro politico traballante. Draghi sempre più preoccupato per la crescita economica italiana. E lo spread torna sui 270 punti base Mariarosaria Marchesano 26 APR 2019
Rompicapo crescita Le imprese cercano competenze all’estero. Ma avere molta domanda di laureati e poca offerta non è un male 25 APR 2019
Il salva Roma non salva il governo Il dl crescita è un’accozzaglia di mance elettorali e regolamenti di conti inutili Redazione 23 APR 2019
La scorza contro i gilet La Francia cresce più della Germania e i francesi hanno un bel gruzzolo Redazione 18 APR 2019
Il dramma di un paese che trasforma la crescita in un valore negoziabile Le tasse possono far cadere i governi, il pil no: perché? 18 APR 2019