L’ennesimo stimolo di Abe Il governo giapponese ha approvato uno stimolo fiscale da oltre 246 miliardi di euro. Si tratta di un pacchetto di incentivi, fondi per le infrastrutture e un budget per i cittadini a basso reddito, per provare a risollevare i consumi di un paese gonfiato dalle politiche monetarie ma ancora senza riforme. Redazione 03 AGO 2016
Il pendolo dell’Italia L’economia italiana sta gradualmente riemergendo dalla più lunga recessione dal Dopoguerra ma lo fa più lentamente rispetto alle altre economie europee e oscilla in modo irregolare tra ripresa e stagnazione. Paradigmatica è l’attività produttiva dell’industria manifatturiera. Alberto Brambilla 02 AGO 2016
Il ministro dello Sviluppo A noi e all’Europa serve una cura di realismo e mercato. Parla Calenda Il “ruolo sociale” delle banche, il bail-in da difendere ma ora da interpretare, la globalizzazione da cavalcare (vedi Ttip). Ddl Concorrenza? Entro l’estate. Poi la legge di Stabilità con in cima gli investimenti. Ecco come. Marco Valerio Lo Prete 13 LUG 2016
E se Berlino stesse finalmente diventando meno austera? Ecco i dati Il pareggio di bilancio è mantenuto, ma ora si vedono consumi, investimenti e salari più alti. Non lo chiedevamo da sempre? Marco Cecchini 12 GIU 2016
L’altalena della produzione industriale: torna a crescere ad aprile, dice l’Istat Aumento dello 0,5 per cento su base mensile e dell'1,8 per cento in un anno. Dati positivi anche in Francia e Germania. Redazione 10 GIU 2016
Gli "impresentabili" alle amministrative e la Corte di giustizia Ue contro il velo islamico. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 31 MAG 2016
Tagliare il cuneo fiscale e rilanciare gli investimenti. Le idee di Visco per accelerare la ripresa Il governatore della Banca d’Italia presenta la sua relazione annuale: la crescita economica è “lenta ed esitante”, e preoccupa l’andamento dei conti pubblici. Critiche alla normativa sul bail-in. Redazione 31 MAG 2016
Quel che sarà del Brennero e l'uccisione del capo militare di Hezbollah. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 13 MAG 2016
La versione di Jason Furman Cos’è il virus “americano” che ora Renzi sogna d’inoculare in Europa Dai consumi mosci alle banche zoppe. Il capo economista di Obama, gli errori Ue, la visione di Palazzo Chigi. Dietro il piano del presidente del Consiglio su Ires e Irpef, i dati su consumi e tasse in Europa. Marco Valerio Lo Prete 12 MAG 2016
L'accordo tra Fca e Google e il "no" di Hollande al Ttip. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 03 MAG 2016