Editoriali La linea Vestager sui chip Una politica giusta di concorrenza “intensa”. Da estendere a tutta l’economia Redazione 19 NOV 2021
Il piano Le mosse del governo per allontanare il Covid e lo spettro di nuove chiusure In discussione la proroga dello stato d'emergenza e dell'utilizzo del green pass. Nuova spinta sui vaccini: riaprono gli hub e si ricorrerà alla chiamata attiva da parte dei medici di base Ruggiero Montenegro 08 NOV 2021
Più QAnon, più Covid Quarta ondata: dove c’è molto complottismo c’è molta pandemia. Una coincidenza? Non crediamo 06 NOV 2021
La pandemia dei non vaccinati Così l'Italia affronta la quarta ondata Covid. Parla Sileri Il sottosegretario alla Salute allontana i toni da emergenza: "Per l'andamento attuale e anche previsionale di questa ondata, i posti letto sono più che sufficienti". Merito della campagna vaccinale e del green pass. La situazione regione per regione Ruggiero Montenegro 05 NOV 2021
Un Foglio internazionale La mia America malata Andrew Sullivan lamenta la fine del confine fra pubblico e privato. Dai sindaci sotto scorta ai senatori inseguiti anche dentro ai bagni Redazione 30 OTT 2021
Diario di un prof Quelle tre parole scritte sulla lavagna: comunità, fragilità, conoscenza Bisogna appassionare in ogni modo gli studenti dopo questo tempo di paure e solitudini, che inevitabilmente ha rallentato lo studio. Gli insegnamenti della pandemia Marco Lodoli 30 OTT 2021
Tutti gli impegni della Colombia La vicepresidente e ministro degli Esteri Ramírez ci racconta i suoi piani per il paese, che vuole risolvere i problemi interni, come il narcotraffico, ma anche contare nella regione: "Siamo in prima linea a ricevere migranti dal Venezuela" Maurizio Stefanini 30 OTT 2021
Il Foglio del Weekend Trieste di grappe e rivolte: cosa succede nella città meno italiana d'Italia? Dagli Asburgo ai No vax, da Bazlen a Puzzer: che cosa succede nell’ex capitale dell’Impero. Tra culto dello spirito e del corpo, pazzia e psicanalisi, nostalgia e voglia di far casino per contare un po’. Un reportage 30 OTT 2021
Cattivi scienziati Le pseudocure drogano il nostro diritto di scelta sulla salute Ognuno può farsi curare come meglio crede, se questo non causa rischi per gli altri (come nel caso delle malattie infettive), tuttavia il viceversa non vale. Nessuno può e deve arricchirsi a spese di persone indotte in errore Enrico Bucci 28 OTT 2021
Lettere Quota 102 o 104, un difetto c’è ancora: quel che resta del metodo retributivo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 OTT 2021