scuole aperte Lopalco: "Le scuole rischiano di chiudere per le regole rigide e non per il virus” L'ex assessore alla Sanità della regione Puglia approva la decisione del governo di tenere aperte le aule ma avanza perplessità sulle nuove norme che rischiano di paralizzare l'intero sistema Giovanni Rodriquez 11 GEN 2022
Lezioni tedesche Tamponi e mascherine, in Germania le scuole restano aperte. Il caso Brema Nonostante l'aumento dei casi Covid, il neo cancelliere tedesco Olaf Scholz non ha imposto alcuna chiusura. Critiche da associazioni e sindacati. Daniel Mosseri 11 GEN 2022
La conferenza Draghi: "La scuola non va chiusa, va protetta. Gran parte dei problemi causati dai no vax" "Un uso generalizzato della Didattica a distanza causerebbe disuguaglianze", ha detto il premier presentando da Palazzo Chigi le nuove misure per il contrasto alla pandemia introdotte nell'ultimo Consiglio dei ministri Redazione 10 GEN 2022
la realtà a colpo d'occhio Come spiegare la pandemia dei non vaccinati, senza usare le parole L'attuale stato delle rianimazioni in Piemonte in un grafico che parla più di molte dichiarazioni: i posti letto sono occupati per l'80 per cento da cittadini non immunizzati. L'importanza di dare spazio ai numeri giusti Redazione 10 GEN 2022
il virus, la bestia e la virtù Cosa abbiamo imparato in due anni di pandemia Conferme e smentite per l’uomo della strada e lo scienziato. La disputa ideologica, la guerra dei No vax, il tifo sui social. Perché le nostre reazioni biologiche, culturali e sociali al Covid ci dicono molto sull’animale che è ancora in noi Enrico Bucci 10 GEN 2022
Come la bussola del Covid ci indica le leadership che avranno un futuro La pandemia ha contribuito a definire forze e debolezze: il multilateralismo da una parte, l’isolazionismo dall’altra. La sinistra, la destra e i modelli inclusivi. I paletti per riconoscere la forza tranquilla della ragione e l’irresponsabilità complottista 10 GEN 2022
Andrea's version Stiamo aspettando di sapere quando il Covid ci renderà migliori Non è tanto il fatto di avere Draghi e tanti soldi da spendere per cani e porci. Ci fidiamo soprattutto della previsione certa fatta all'inizio della pandemia 08 GEN 2022
un'ossessione umana Complottisti da sempre, i media non c'entrano E’ vero, la diffusione capillare delle informazioni ha favorito la propagazione delle teorie cospirazioniste. Il fenomeno, però, ha accompagnato la storia dell’uomo ben prima della rivoluzione digitale. Esempi Daniele Menozzi 08 GEN 2022
Ragioni per non perdere l’ottimismo nonostante Omicron Prudenza, cautela e fiducia. Il 2022 non è iniziato bene, ma tra vaccini e farmaci la fine della pandemia potrebbe non essere lontana. Dal Guardian a Bill Gates. Due formidabili lezioni contro i professionisti della paura 08 GEN 2022
Chi controlla i bambini in Dad? S'è persa la norma sul congedo parentale per Covid Il governo pensa alla scuola ma dimentica di tutelare i genitori. Alla vigilia del rientro in classe, con il rischio didattica a distanza dietro l'angolo, manca una proroga per i permessi lavorativi che servono a restare a casa con i figli in quarantena. Usare il Milleproroghe? Giovanni Rodriquez 08 GEN 2022