il foglio sportivo Djokovic può non dare il buon esempio Gli sportivi devono rispettare le regole del gioco, non hanno l’obbligo di essere maestri di virtù morali o etiche 15 GEN 2022
l'intervista I dati, la gestione del virus, il futuro. Parla il sottosegretario alla Salute Sileri Il Cts invita a mantenere il bollettino quotidiano. "Il punto centrale non è la periodicità dei dati, ma la loro qualità e la corretta comunicazione". Il passaggio a una gestione “endemica” della pandemia, il green pass e i vaccini, che servono a ridurre "il rischio di sviluppare malattia grave e quindi ospedalizzazioni e decessi" 15 GEN 2022
cattivi scienziati Migliaia di morti in cambio di una vita normale? Domanda mal posta, caro Abrignani Un ragionamento importante dell'immunologo ha diverse fallacie. Il suo argomento merita di essere meglio formulato per evitare che sia invece utilizzato da chi è in cattiva fede Enrico Bucci 15 GEN 2022
Il paradosso La trattativa Salute-regioni può far saltare il sistema “a colori” I governatori chiedono di modificare le modalità di conteggio del tasso di occupazione degli ospedali, in modo che non siano contati gli asintomatici. In questo modo però aumenterebbe la discrezionalità degli enti locali nel fornire i dati che determinano le restrizioni. Il caso Piemonte e i vantaggi che una scelta del genere porterebbe ai No vax Giovanni Rodriquez 15 GEN 2022
i rischi "Con il Covid rischio riduzione del pene". Lo studio dell'University College London Duecento su 3.400 persone analizzate hanno riportato questo raro disturbo. I danni del long Covid: il 6 per cento e il 4 per cento mostrano, rispettivamente, una disabilità avanzata o estremamente avanzata Giovanni Rodriquez 14 GEN 2022
le regole e i dati Il Cts frena le regioni: il bollettino resti così com'è. Omicron all'81 per cento Dal Cts arriva l'indicazione di non modificare il bollettino: gli asintomatici restino nel conteggio dei ricoveri Covid. Intanto l'Rt è a 1,56 e si registrano quasi 2mila casi ogni 100mila abitanti mentre crescono i ricoveri Redazione 14 GEN 2022
Meno quarantena, ma più tamponi. Lezioni dal Regno Unito Il governo di Boris Johson ridurrà da sette a cinque giorni la durata dell’isolamento per i casi di Covid. Ma per seguire la strategia inglese bisogna rafforzare la nostra capacità di testing Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 14 GEN 2022
cattivi scienziati Gli ospedali americani sono in grave crisi La situazione negli Stati Uniti non è ancora disperata ma si sta aggravando. Omicron infetta una quantità smodata di persone in un paese che sconta l’esitazione vaccinale Enrico Bucci 14 GEN 2022
editoriali Facciamo all’americana? Buona idea dalle regioni: no alla quarantena per gli asintomatici con terza dose Redazione 14 GEN 2022
di cosa parlare stasera a cena Il bollettino Covid diventa settimanale? Ma la confusione non è colpa dei dati Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 13 GEN 2022