Editoriali L’Oms si sveglia: sì al booster Aggiornate le linee guida dopo mesi di strenua opposizione alla terza dose Redazione 22 GEN 2022
Fuga dal tampone I parlamentari disertano il test anticovid, nessuno vuole perdersi il conclave quirinalizio All'esterno della Camera hanno allestito i gazebi per consentire ai positivi al virus di poter votare ma i grandi elettori si tengono ben alla larga dal tampone 22 GEN 2022
Il Foglio sportivo - that win the best Quel campo al confine tra Inghilterra e Galles Lo strano caso dello stadio che ha l’ingresso in una nazione, ma il terreno di gioco nell’altra Jack O’Malley 22 GEN 2022
Perché i “colori” non ci dicono più nulla sulla tenuta degli ospedali Si potrebbe pensare di introdurre altri due parametri: misurare la riduzione sia delle attività chirurgiche sia di quelle ambulatoriali Giovanni Rodriquez 22 GEN 2022
Dal contenimento alla convivenza. La svolta europea sulla pandemia L’Ue si prepara a cambiare il suo approccio alla gestione del virus allentando le restrizioni. Il merito è dei vaccini David Carretta 22 GEN 2022
cattivi scienziati Paternalismo e irresponsabilità non aiutano la politica contro il virus La "normalità" a cui si chiede di ritornare corrisponde alla possibilità di utilizzare di nuovo parametri per giudizi più automatici e meno razionali. La soluzione è smettere di dare compiti e responsabilità al cittadino Enrico Bucci 22 GEN 2022
Da Londra al giudice americano Stiamo tornando indietro, alla politicizzazione della mascherina La rivolta degli insegnanti inglesi pro mask e il messaggio del giudice Gorsuch 22 GEN 2022
dal primo febbraio Ecco i negozi dove si può entrare senza green pass Si può fare la spesa e acquistare medicinali, ma non si può fare shopping nè entrare dal tabaccaio. Salta l'esenzione anche per le banche e poste: senza vaccino o tampone niente pensione Redazione 21 GEN 2022
il monitoraggio Covid La pandemia rallenta. Quattro regioni in arancione L'indice di trasmissibilità scende da 1,54 a 1,31 Ruggiero Montenegro 21 GEN 2022
L'intervista "Sull'epidemia la politica tratti le persone da adulti". Parla Vespignani “Su Omicron tanti errori di comunicazione. Trattare i cittadini da bambini dicendo mezze verità è controproducente: non esiste il bianco o il nero, ma trade-off e compromessi che i governi devono spiegare. Grazie ai vaccini viriamo verso una situazione più tranquilla”. Intervista all'epidemilologo 21 GEN 2022