Il Cdm Li chiamavano "Pigs". Draghi incontra Sánchez, Costa e Mitsotakis Cambia la geografia europea. A Villa Madama, il premier incontra i premier di Spagna, Portogallo e Grecia. "La Ue avrà bisogno di noi". Approvato il decreto Covid exit. Altro Cdm su energia e senza scostamento di bilancio 18 MAR 2022
Il Covid c'è ancora “E’ finita l’emergenza, ma non il virus: ora ci vorrà buonsenso”. Parla Fabio Ciciliano (Cts) “Giusto tornare alla normalità, ma la mascherina serve”, ci dice il membro del Comitato tecnico scientifico (che sta per essere sciolto definitivamente) 18 MAR 2022
la diretta Covid, il Cdm approva il decreto: dal 1° maggio via il green pass. Draghi: "Con i vaccini evitati 80mila morti nel 2021" Il presidente del Consiglio e il ministro della Salute hanno annunciato le novità per superare l'emergenza sanitaria introdotte quest'oggi in Consiglio dei ministri. Speranza: "A oggi non c'è un piano per la quarta dose per tutti" Redazione 17 MAR 2022
Dal Cdm al 31 marzo e oltre La road map verso la fine dell’emergenza Covid. Parla il sottosegretario Pierpaolo Sileri "L’incremento dei casi è in corso in molti paesi comparabili all’Italia e in nessuno di essi si notano al momento particolari criticità di salute pubblica", in ogni caso tutte le decisioni saranno "prese basandoci sui dati scientifici” dice l'esponente di governo 17 MAR 2022
Cattivi Scienziati È necessario affrontare le pandemie anche al di fuori della logica emergenziale I vaccini di cui disponiamo sono ormai in via di superamento da parte del virus, ma in attesa che i progetti più avanzati vengano commercializzati dobbiamo resistere ad eventuali nuove ondate con quello che abbiamo Enrico Bucci 16 MAR 2022
Cattivi Scienziati Ecco perché la partita con il virus non può ancora dirsi chiusa È necessario abituarsi all’idea che dovremo convivere a lungo con questo e altri patogeni, confidando sulla sorveglianza epidemiologica continua Enrico Bucci 15 MAR 2022
cattivi scienziati Il Covid è un fattore di selezione per l’uomo, ma non è solo una questione genetica Il virus ha agito su una popolazione umana mai così omogenea dal punto di vista dei geni, tutta sottoposta alla stessa pressione selettiva da parte del patogeno. Ciò che invece fa una forte differenza è l’estrema variabilità socioculturale. E anche questa ha contato Enrico Bucci 10 MAR 2022
Cattivi Scienziati La sequenza del SARS-CoV-2 non è affatto rara Si ritrova infatti identica in una moltitudine di altri esseri viventi, fra cui numerosissimi microrganismi, ma anche uccelli come un rondone americano, l’astore e l’aquila, e persino alcuni funghi del genere Saprolegnia Enrico Bucci 09 MAR 2022
Cattivi Scienziati Il virus creato in laboratorio? Ma dove sono le basi scientifiche Il Corriere virgoletta l'intervista al presidente dell'Aifa Palù: nuovi indizi dimostrano che il virus è sfuggito da un laboratorio. Manca qualche fonte a riprova di ciò. Ecco gli studi scientifici che mostrano la fallacità di questa teoria Enrico Bucci 08 MAR 2022
Così l’Italia del Covid è stata il palcoscenico della propaganda di Putin L’accordo Spallanzani-Sputnik, la produzione del vaccino, lo sbarco dei militari con l'operazione "Dalla Russia con Amore". Con l'invasione dell'Ucraina si chiudono le collaborazioni imbarazzanti durante una fase drammatica della storia italiana Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 05 MAR 2022