Il business ai tempi del virus Dall’e-commerce alle società degli imballaggi. E poi l’hi-tech, i bestseller, i film azzeccati e ovviamente le aziende che cercano di trovare i vaccini. Lezioni e numeri dalla quarantena Maurizio Stefanini 11 MAR 2020
il foglio sportivo – tifare contro Nell'Italia che resta a casa a dover uscire sono i diffidati delle curve Durante Valencia-Atalanta i tifosi nerazzurri sottoposti a obbligo di firma sono dovuti comunque andare in questura a firmare Giovanni Francesio 11 MAR 2020
Anche in Calabria l'unico vaccino contro il coronavirus è l'isolamento A Cosenza sono finiti in quarantena 60 medici. La Regione si prepara con misure straordinarie, ma la speranza è quella di non dover testare la tenuta del sistema sanitario Maria Carla Sicilia 11 MAR 2020
Perché vietare le vendite allo scoperto è un errore da non rifare In ogni recente crisi riemerge puntuale il coro di chi invita il regolamentatore ad attuare interventi che vanno dalla chiusura della Borsa al divieto delle short sales. Speriamo che le autorità di sorveglianza di tutto il mondo ricordino la lezione del 2008 Marco Pagano* 11 MAR 2020
La maratona inglese BoJo dice ancora che contro il Covid-19 basta lavarsi le mani, ma lascia parlare (e decidere) due scienziati tosti 11 MAR 2020
Perché chiudere la Borsa è una pessima idea: aumenterebbe il panico E' l’equivalente finanziario del gettare via il termometro quando segna febbre: l’unico risultato è che diventa più difficile capire quanto è grave e come evolve l’influenza Luca Enriques* 11 MAR 2020
La grande lezione di Mattia, il "paziente 1" in Italia La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 11 MAR 2020
New York produce il disinfettante da sé ma chiudere le scuole è un guaio Gli stati americani si organizzano, chiuso un sobborgo di NY. Ma ci sono limiti strutturali: i bambini che o mangiano a scuola o non mangiano Simona Siri 11 MAR 2020
Il sottosegretario Baretta fissa quota 15 miliardi contro il virus “Resteremo sotto il 3 per cento, ma lo scenario eccezionale ci impone di avere un confronto molto franco con Bruxelles” Valerio Valentini 11 MAR 2020
L’analogia spagnola In Spagna i casi aumentano e visto dall’Italia sembra tutto un déjà-vu. Ma qualche speranza c’è 11 MAR 2020