I numeri I consumatori temono i rincari, ma l'industria dà segnali di resilienza Per le imprese il peggio è passato e si può ripartire, mentre chi acquista vede davanti a sé una prospettiva di prezzi in risalita sui beni che utilizza più frequentemente. I dati di Istat e le previsioni di crescita di Prometeia Dario Di Vico 27 GIU 2025
L'analisi Manuale di conversazione per spiegare la tossicità dei dazi di Trump Secondo alcune stime, un aumento dei prezzi infliggerebbe ai consumatori americani un costo pari a circa l’1,8 del Pil. Inoltre gli Stati Uniti rischierebbero di minare le relazioni con alleati fondamentali come il Canda, la Cina e il Messico Fabio Sabatini 17 DIC 2024
Tra salute e piacere Yuka informa sul cibo da acquistare e sollecita i sensi di colpa sull'alimentazione L'app, basata sul sistema Nutriscore, utilizza un sistema a semaforo per classificare i prodotti da 0 a 100, influenzando profondamente le scelte alimentari dei consumatori. Ma nonostante le critiche, il programma è popolare perché semplifica le complesse considerazioni etiche e nutrizionali Arnaldo Greco 01 GIU 2024
L'analisi La produzione industriale sale. Ma i veri test per l'economia vengono da consumi e contratti Dopo i dati sulla fiducia dei consumatori, anche i dati di dicembre in merito all'offerta sono positivi: un +1.1 per cento. Tuttavia, nonostante un quadro positivo, quasi tutti gli analisti e gli studiosi chiedono cautela, considerando la necessità di monitorare attentamente il commercio internazionale Dario Di Vico 10 FEB 2024
Rondini in vista I dati sulla fiducia dei consumatori ci danno altre buone notizie economiche Nel momento in cui due partite industriali del peso di Ilva e Stellantis sono forse nel punto più critico della loro storia, fortunatamente ci viene incontro la statistica economica: a gennaio l’indice di fiducia dei consumatori e delle imprese è salito per il secondo mese consecutivo Dario Di Vico 07 FEB 2024
la ricerca L'effetto del rimbalzo. La ripresa in un dossier del Censis La fiducia delle famiglie e dei giovani migliora e il reddito disponibile aumenta per via dei risparmi accumulati. Il clima perfetto per una pacificazione economica 20 OTT 2021
Il Codacons e i numeri ingannevoli a pagamento sull'“emergenza coronavirus” Sfruttando l'ansia da epidemia, l’associazione di Carlo Rienzi adesca i cittadini con servizi a pagamento poco chiari. Brutta storia. Servirebbe un esposto dei consumatori contro l'associazione dei consumatori Luciano Capone 30 MAR 2020
Così Trump ammette che il protezionismo colpisce i consumatori Il presidente americano ha rinviato di tre mesi i rincari di tariffe sull’ultima tranche di 300 miliardi di dollari di merci importate dalla Cina Mariarosaria Marchesano 15 AGO 2019
Illusioni e poteri del consumatore digitale. Re, moralizzatore e sindacalista I consumatori stanno guadagnando rilevanza, a volte illusoria, a volte reale. Il caso Unilever e le minacce a Facebook Alberto Brambilla 14 FEB 2018
Consumatori ottimisti (pure loro) Sale l’indice di fiducia in Italia. Che non sarà il paese migliore, ma migliora Redazione 26 OTT 2017