Perché la neutralità climatica cambierà l’industria europea Il Green Deal e i costi della transizione energetica. Le riflessioni di Suarez (Mediobanca) e Pogutz (Bocconi) Mariarosaria Marchesano 13 DIC 2019
Perché il salvataggio della banca tedesca NordLb non è replicabile in Italia Non regge la nuova polemica sul presunto “doppiopesismo” di Bruxelles quando si tratta di valutare interventi a favore degli istituti di credito Mariarosaria Marchesano 10 DIC 2019
L’europeismo non è un algoritmo Sul Mes il M5s dimostra che la svolta europeista era una mezza bufala Redazione 03 DIC 2019
Le buone intenzioni e tutti i limiti del Green new deal europeo E’ il fiore all’occhiello della Commissione von der Leyen: tanti soldi e obiettivi ambiziosi. Ma la realtà è più complessa Maria Carla Sicilia 28 NOV 2019
Dimmi, ci fidiamo dell’America? La Commissione von der Leyen è pronta, si può cominciare. Intanto siamo stati in visita al capezzale della Nato con un coro di accompagnatori, per capire se alla fine gli alleati si ameranno Paola Peduzzi e Micol Flammini (con la collaborazione di David Carretta) 28 NOV 2019
Ultima chiamata da Bruxelles Crescita giù, credibilità giù, debito su. La lettera dell’Ue ci deve preoccupare Redazione 20 NOV 2019
La via di Macron verso l’est Sei paesi approvano la riforma francese per l’allargamento. Una condizione Redazione 20 NOV 2019
Gli asili nido gratis e l'accordo per il governo spagnolo Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 NOV 2019
La rivoluzione agricola I tagli dell’Ue alla Pac fanno paura, ma potrebbero stimolare l’efficienza del settore Renzo Rosati 03 NOV 2019
Le parole di Dombrovskis sulla manovra e le dimissioni di Saad Hariri Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 29 OTT 2019