Quando all'IPCC c'era un Cuomo Il clima è cambiato, sì. Altrimenti nel 2007 non avrebbero dato il Nobel per la Pace a Rajendra Pachuari, costretto a dimettersi dall'IPcc per molestie sessuali, ma che aveva fatto pubblicare un report patacca che annunciava lo sciogliemento dei ghiacciai dell'Himalaya entro il 2035: dovettero scusarsi 12 AGO 2021
Dopo il report Ipcc Contro il catastrofismo. "Ecco perché sul clima l'Onu sbaglia". Parla Franco Prodi "Il problema del cambiamento climatico esiste, ma l'allarmismo produce decisioni sbagliate. L'approccio delle Nazioni Unite non equivale alla salvaguardia del pianeta". Le emissioni, le politiche globali e Greta Thunberg. Intervista al fisico e climatologo Ruggiero Montenegro 11 AGO 2021
Clima ed energia Quel giacimento scozzese che fa venire il mal di testa Cambo è al largo delle isole Shetland e aspetta un ok del governo per procedere con l'estrazione del petrolio. Ma a ottobre a Glasgow c'è la Cop26 e molti chiedono coerenza: se siete veri ambientalisti, voi conservatori, non date il via libera 11 AGO 2021
No, non è questa la fine del mondo Dubitare dei dogmi sull’apocalisse climatica non significa negare il global warming, ma riconoscere che non tutta la comunità scientifica è concorde nel teorizzarlo. Contro l’ansia profetica di chi deforma la realtà 10 AGO 2021
editoriali Codice rosso sul clima Il report dell’Onu è senza appello. La gestione della transizione dipende da noi Redazione 09 AGO 2021
un foglio internazionale Siamo vicini a un’emergenza climatica? Nessuno si pone la domanda in Cina Alluvioni, morti e disastri, ma per i funzionari del partito in estate è normale, e Xi Jinping si è speso molto per la prevenzione 09 AGO 2021
L’apocalisse che non c’è L’isteria mediatica e la scienza che si adegua. Il riscaldamento globale non si risolve azzerando le emissioni. Steven Koonin ha un piano B: una carbon free soft, che non comprometta ricchezza energetica e sviluppo Umberto Minopoli 07 AGO 2021
Europa Ore 7 Il conto di “Fit for 55” è un suicidio politico per l'Ue Oggi la Commissione europea presenterà il "Fit for 55", il 55 per cento di taglio delle emissioni entro il 2030. La novità più sostanziale è l'introduzione di un nuovo sistema Ets complementare per i trasporti su strada, ma anche per il riscaldamento degli immobili, il cui costo ricadrà sulle famiglie 14 LUG 2021
Alla Bce Lagarde codifica la rivoluzione Draghi La trasformazione della Bce avviata da Mario Draghi è completa; ieri la Banca centrale ha modificato il suo obiettivo di inflazione al 2 per cento, annunciando che tollererà livelli superiori al target. Il Consiglio direttivo ha adottato un piano d'azione di nove punti che corre fino al 2024. La presidente Christine Lagarde ha annunciato che la lotta al cambiamento climatico sarà parte della politica monetaria della Bce 09 LUG 2021
"Rivitalizzare la Nato contro le nuove minacce", dice il segretario di stato americano Antony Blinken incontra il papa e il presidente del Consiglio. Nel pomeriggio la riunione ministeriale della coalizione globale anti Stato islamico. Il multilateralismo come risposta alle sfide, dal climatico alla pandemia, dalle nuove tecnologie al terrorismo 28 GIU 2021