Lettera d'amore a Monica Bellucci Cosa fa un disoccupato in attesa della chiamata del navigator per dirgli di no? Scrive all'attrice italiana Maurizio Milani 23 MAG 2019
Liberté di Albert Serra ci dice che troppa libertà è antierotica Ora che l’individuo si proclama sciolto dal condizionamento della morale privata o pubblica, ecco che a sorpresa ci travolge un’ondata di puritanesimo bigotto Antonio Gurrado 21 MAG 2019
La grande purga dei liberal Non l’ha fatta Trump, ma il #MeToo. Giornalisti, editori, musicisti, intrattenitori. È stata una orrenda strage di icone progressiste. Come ogni rivoluzione nata per costruire un mondo migliore ma che consuma se stessa 20 MAG 2019
Distopie e presagi Così il film di Ulaa Salim “Sons of Denmark” mette terroristi sovranisti e islamici allo specchio Stefania Vitulli 19 MAG 2019
Il romanzo di Victor Hugo ambientato nelle banlieue parigine La riedizione di “Les Misérables” è il miglior film a Cannes. Ken Loach è sempre uguale a se stesso Mariarosa Mancuso 17 MAG 2019
George Clooney, cacio e pepe a Trastevere Sartù, bucatini, Amal mezza nuda tra cinematografari e libri. Pare l’inferno Giuseppe Fantasia 16 MAG 2019
Addio a Doris Day, la fidanzata d'America che ci faceva sentire a casa È morta a 97 anni anni l'attrice americana. Non era una diva, però era un sogno che ci dice come si sognava, in un tempo non troppo lontano eppure opposto al nostro Simonetta Sciandivasci 13 MAG 2019
“C’era una volta… a Hollywood” e le altre speranze a Cannes Quentin Tarantino è stato annunciato in concorso al festival, in un programma sulla carta non troppo avvincente Mariarosa Mancuso 10 MAG 2019
L'uomo che comprò la Luna La recensione del film di Paolo Zucca, con Jacopo Cullin, Stefano Fresi, Benito Urgu Mariarosa Mancuso 10 MAG 2019
Tutti pazzi a Tel Aviv La recensione del film di Sameh Zoabi, con Kais Nashif, Lubna Azabal, Yaniv Biton, Nadim Sawalha Mariarosa Mancuso 10 MAG 2019