Ma davvero Huawei è posseduta dai suoi dipendenti? Uno studio dice: no Il gigante cinese fondato da Ren Zhengfei concede ai suoi impiegati “quote virtuali”, contratti che garantiscono loro una frazione dei profitti 17 APR 2019
Il tormento di Seul L’aria inquinata è niente rispetto al sedersi a un tavolo con Donald Trump e Kim Jong Un 16 APR 2019
La Germania accetta Huawei nel 5G per non trovarsi da sola Berlino non esclude l’azienda cinese dalla gara per le frequenze e fa uno sgarbo all'America 16 APR 2019
Se anche la Germania lascia passare Huawei Come in Italia gli avvertimenti dei servizi di intelligence sono inascoltati Andrea Giuricin 15 APR 2019
La nuova globalizzazione parla cinese. Il grande piano ordito da Pechino Harold James spiega perché Xi ricorda i tedeschi di un secolo fa. L’Europa deve pensare bene a un’integrazione fisica, oltre che politica 15 APR 2019
Altro che Russia, nei Balcani c’è l’opa della Cina. Il caso Montenegro Gli investimenti di Pechino mettono a rischio l'allargamento a est dell'Unione europea Micol Flammini 13 APR 2019
Il governo smentisce la Raggi che voleva il Grande Fratello cinese a Roma Nella Capitale nessun impianto di videosorveglianza con il riconoscimento facciale in collaborazione con Huawei 12 APR 2019
Il muso duro dell'Unione europea con la Cina Bruxelles ottiene concessioni soddisfacenti al summit con Pechino, ma le divisioni restano 10 APR 2019
La nuova Guerra fredda fra l’America e un’altra superpotenza comunista: la Cina Niall Ferguson sul Sunday Times analizza lo scontro fra Washington e Pechino: “L’Urss non aveva un pil paragonabile a quello americano. I cinesi sì” 01 APR 2019
“Brexit ricorda che l’Europa è come l’aria”. Parla Moavero “L’Europa è un acceleratore di crescita e il caos inglese dimostra che troncare legami così profondi è difficile, sbagliato. La Cina? Nessun cambio di alleanze. Sanzioni alla Russia? Saranno confermate”. Intervista al ministro degli Esteri 28 MAR 2019