preghiera Siccome le masse non mangiano più granchi, serve il decreto legge per incentivarne la pesca Il banco è pieno di tranci di salmone dal Mare del Nord, allevati in gabbie e arrivati con costosi e inquinanti voli, mentre i granchi pullulano liberi nel mare a cinquecento metri. Ma niente, nessuno li mangia più, e lo stato si fa pescatore per ristabilire l'equilibrio 11 AGO 2023
preghiera Il tempo felice in cui i gastronomi erano mangioni e beoni e se ne vantavano Abbott Joseph Liebling, antico giornalista del New Yorker, in “Tra i pasti. Un appetito per Parigi”, descrive con entusiasmo pranzi di sei, sette, otto, nove portate, alcune molto impegnative, il tutto abbondantemente annaffiato. Un'età aurea in cui si poteva scherzare su tutto 10 AGO 2023
Il foglio della moda Intrecci per re-incantare il Made in Italy Food e fashion sono due facce della stessa medaglia in un Paese carico di storia come il nostro, dove è necessario capire che siamo già pieni di innovazione Giulio Ceppi 05 AGO 2023
preghiera Niente più pomodori, solo pomodorini, e non si capisce come un uomo possa comprarli Ormai dal fruttivendolo sa tutto di diminutivo, i ciliegini, i datterini, i pachini, i corbarini, e invece si fatica a trovare i San Marzano. Eppure dovremmo essere adulti 05 LUG 2023
preghiera Se dovessi invidiare qualcuno sarebbe Luca Pappagallo, cuoco mediatico Non ha mai posseduto un ristorante, non ha mai perso sonno e quattrini andando a caccia di stelle Michelin. Un dilettante che guadagna? Un professionista che si diletta? Prende il meglio da entrambi gli ambiti: piacere e profitto. E fa il pieno di visualizzazioni 09 GIU 2023
preghiera Il ciliegio che respinge le piante infestanti cinesi è il miracolo che ci serve Un lettore mi ha scritto per dirmi che vicino a casa sua gli ailanti invasori sono in ritirata, anzi in rovinosa rotta. Grazie ai ciliegi nostrani. E se dovesse accadere qualcosa di simile agli italiani in crollo demografico? 02 GIU 2023
preghiera Sentimentalismi sulle farine romagnole Leonardo Spadoni del Molino Spadoni assicura che la produzione continua imperterrita, anzi potenziata, negli stabilimenti rimasti all’asciutto. Ora dovrei essere più tranquillo e però, siccome l’uomo è condannato al desiderio, mi è venuta voglia di cappelletti 26 MAG 2023
preghiera C'è davvero chi chiama in trattoria e chiede se c'è il sushi Il racconto di certe telefonate conferma tre sospetti: il primo, gli italiani non conoscono più la loro lingua. Il secondo, gli italiani non conoscono più i loro ingredienti. Il terzo, gli italiani non sono più italiani 11 MAG 2023
preghiera L'Ultima Cena più importante è quella con l'agnello Non quella celeberrima di Leonardo, o quelle del Ghirlandaio, del Perugino, di Andrea del Castagno, del Tintoretto, di Giotto - tutte rilevanti, ci mancherebbe - ma quella di Jacopo Bassano. Perché raffigura precisamente ciò che Gesù ha desiderato mangiare 08 APR 2023
La crociata sovranista sul cibo è un danno per l’occupazione e l’ambiente Contro la carne sintetica, ma sarebbe giusto definire coltivata sta prevalendo la propaganda al ragionamento. E così per "difendere" la bistecca italiana, che italiana non è per niente, (visto che il 50 per cento del fabbisogno viene soddisfatto da carni di importazione) sta facendo perdere al paese una grande possibilità Chicco Testa 31 MAR 2023