Se il problema delle Chiese è dire che Dio non è un maschio La Chiesa d’Inghilterra da decenni è impegnata in riforme e rivoluzioni, Tutto, come sempre, per rispondere ai tempi mutati e corrispondere alle attese della società in rapido mutamento ed evoluzione. Il risultato di questo aggiornamento continuo è che, di fatto, la Chiesa d’Inghilterra è avviata all’estinzione 10 FEB 2023
Una fogliata di libri La bellezza e l’orrore. La ricerca di Dio in un mondo sofferente La recensione del libro Richard Harries edito da Claudiana (260 pp., 24,50 euro) Maurizio Schoepflin 01 FEB 2023
A un mese dalla morte Alla fine, Ratzinger la pensava come Péguy: basta lagne, siamo cristiani Il primo compito di Benedetto XVI fu mostrare al mondo che cosa significa oggi essere credenti. Dove la fede è attiva, vitale e gioiosa, essa trova nuove forme: la chiesa può essere viva anche in mezzo ai mali del mondo Ubaldo Casotto 31 GEN 2023
La persecuzione dei cristiani nel silenzio del mondo Una settimana fa il discorso di Papa Francesco al Corpo diplomatico: "Circa un terzo della popolazione mondiale vive in questa condizione. Insieme alla mancanza di libertà religiosa, vi è anche la persecuzione per motivi religiosi" 17 GEN 2023
roma capoccia - spina di borgo L’ultimo lascito di Benedetto XVI Per quattro anni, dal 2013 al 2017, finché le forze gliel’hanno consentito, Joseph Ratzinger ha tenuto ogni domenica l’omelia nella cappellina del Mater Ecclesiae. Sono state tutte registrate e trascritte 12 GEN 2023
La testimonianza di fede di George Pell Condannato due volte, infine assolto all’unanimità. Le manette ai polsi, le catene ai piedi, il divieto di celebrare messa. Pubblichiamo uno stralcio dei diari scritti in carcere di un grande cardinale George Pell 12 GEN 2023
un'esistenza simbolica George Pell è stato un moderno Dreyfus. Distrutto in nome dell'odio contro ciò che rappresentava La sua storia è quella di una caccia alle streghe. La gogna subita non gli restituì mai la sua vita precedente. "Controverso cardinale" per la Bbc, vittima di malagiustizia in verità. La sua vicenda sarà di lezione per il futuro 11 GEN 2023
È morto Joseph Ratzinger, un professore diventato Papa I quasi otto anni di pontificato di Benedetto XVI possono essere sintetizzati con una parola: purificazione. Quanto e in che cosa il Papa, morto oggi a 95 anni, ha purificato la Chiesa Ubaldo Casotto 31 DIC 2022
roma capoccia - spina di borgo Il consiglio dei cardinali che sovrintende la riforma della curia ha esaurito la sua ragion d’essere Il gruppo dei cardinali consiglieri si è riunito ancora, nonostante la riforma sia andata in porto lo scorso giugno, benché le attese nomine dei capidicastero tardino ad arrivare 10 DIC 2022
Inaspettato elogio della politica. Il gran discorso poco mainstream dell’arcivescovo di Milano “È facile deprecare i comportamenti dei politici, io voglio incoraggiarli”. Apprezzamento per chi decide di impegnarsi per il bene comune. Il discorso di Mario Delpini per Sant’Ambrogio Mario Delpini 06 DIC 2022