La Cina, ancora prima di riconoscerlo, ha censurato il virus sui social Un report dell'università di Toronto mostra che dal 31 dicembre, un giorno dopo il tentativo di alcuni medici di avvisare dell'esistenza di un patogeno sconosciuto, le piattaforme hanno iniziato a nascondere l'epidemia Enrico Cicchetti 03 MAR 2020
Il “razzista” Robinson Crusoe. Capolavoro osceno secondo i nuovi moralisti Secondo Daniel Cook dell’Università di Dundee la storia dovrebbe essere rivisitata con una donna per protagonista, il Guardian vorrebbe "lasciar andare questa fiaba coloniale". Ormai non c’è scrittore che non venga considerato un bigotto reazionario 23 NOV 2019
In Francia torna l'ordine morale. Ma non è più monarchico. E' di sinistra Scrittore, professore universitario e critico letterario, il goscista Pierre Jourde solleva in queste righe alcune questioni importanti 18 NOV 2019
La doppia morale di Netflix Reed Hastings dice che il suo business non è parlare chiaro al potere Redazione 08 NOV 2019
Il Braghettone all’Unesco e il ridicolo della cultura Le pudenda coperte da Daniele da Volterra nel Rinascimento e l'Unesco ha ordinato a un artista di oggi, Stéphane Simon, di coprire con mutandoni e perizomi i suoi nudi in statua 31 OTT 2019
L’egiziano con sei guardie del corpo “Chi grida all’islamofobia fa il gioco degli islamisti”. Parla Hamed Abdel-Samad 21 GIU 2019
Scrittore gay irride il gender. E la Bbc Books manda al macero il suo lavoro Il testo di Gareth Roberts estromesso dalla serie “Doctor who” 18 GIU 2019
L’autocensura di Twitter su Tiananmen Il social network di microblogging nei giorni scorsi ha sospeso “per sbaglio” un centinaio di commentatori politici cinesi 04 GIU 2019
Se non si può scrivere “la Lega è di estrema destra”, è perché è di estrema destra Il brutto caso di un libro che Salvini non avrebbe autorizzato Guido Vitiello 13 APR 2019
Quel razzista di Twain In America si vuole bandire Huckleberry Finn. Bock-Côté: “Il politicamente corretto è un impero” 27 MAR 2019