piccola posta I detenuti che non collaborano non sono tutti uguali La Corte costituzionale si è pronunciata contro l'assolutezza del criterio che esclude il detenuto non "collaborante" dall'accesso ai benefici carcerari. "Il silente 'per sua scelta' non equivale al silente 'suo malgrado'". Ma in Parlamento questa linea non passa 26 GEN 2022
piccola posta Panettoni ai detenuti, di cose piccolissime il carcere tira ogni tanto un respiro Sono stati consegnati nel penitenziario Don Bosco di Pisa, una tradizione che ha superato i vent’anni, inaugurata da volontari presso il carcere e rappresentanti politici 28 DIC 2021
piccola posta Mani che prudono alla notizia dell'ultimo morto in carcere Mercoledì, ore 22, carcere-discarica di Sollicciano, Firenze. “Testa incastrata nello spioncino della cella: detenuto muore”. Come possa accadere, per incidente o per volontà, è difficile e terribile da immaginare 04 SET 2021
piccola posta Il caso di Mario Tuti e i conti sempre aperti con la propria coscienza Dopo 17 anni di semi libertà, ha destato scalpore la partecipazione dell'ex terrorista nero a un campo estivo di neofascisti. Prima di giudicare occorre farsi un'idea dell'uomo e della sua maturazione 26 AGO 2021
piccola posta Le giuste parole di Cartabia da Santa Maria Capua Vetere Mario Draghi e Marta Cartabia a S. M. Capua Vetere hanno detto di aver visto, che è la condizione prima per capire, e di aver sperimentato che là dentro “si fa fatica perfino a respirare”. La loro è un'alleanza che forse potrà finalmente fare la differenza 15 LUG 2021
piccola posta Affrontare la galera con un accenno di finta e un tiretto nell’angolo I giovani immigrati in carcere tifano la Nazionale, con l'oltranzismo dei neofiti e di chi vuol farsi accettare. Per loro la buona notizia è essere in Italia. Di persone così, un paese intelligente potrebbe fare un uso prezioso. 08 LUG 2021
piccola posta La galera a telecamere spente Ci sono due modi per guardare i filmati di Santa Maria Capua Vetere. Uno è pensare a che cosa orribile sia successa. L'altro è pensare a tutti quei casi dei quali il filmato non esiste. La sorveglianza video è un'invenzione recente 06 LUG 2021
Le prigioni del Covid Il coronavirus arriva all’orecchio della galera il 22 febbraio. Poi il lockdown: nel carcere si tratta di chiudere un luogo chiuso. Le ribellioni e i pestaggi, i morti e i feriti. Storie di carcerati, carcerieri e grande pubblico. Istruzioni per un popolo di presunti colpevoli 05 LUG 2021