Parma-Cremonese sanguina ancora I calciatori, scrivena Nanni Balestrini, "fanno quello che vogliamo noi, che li guidiamo dalla curva". Cercare di farlo da un albergo di Pordenone è impossibile. Per questo i ducali hanno perso? Paolo Nori 20 SET 2021
È morto Jimmy Greaves. Il suo calcio tra gol, record e tristezza L'inglese è stato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, quella che inizò sul finire degli anni Cinquanta e finì nei Settanta. Prima di Mbappé fu il più giovane calciatore di sempre ad aver raggiunto quota 100 gol in carriera Emmanuele Michela 20 SET 2021
Il Foglio sportivo Quando Juventus-Milan era una sfida all’Amarone Verso il big match della quarta giornata della Serie A. C'è stato un momento, vent’anni fa o giù di lì, che bianconeri e rossoneri la Superlega se l’erano fatta loro in casa Roberto Perrone 18 SET 2021
la riflessione Per Gramsci il calcio era un modello di lealtà. Lo scopone, no. Aveva torto L'intellettuale comunista giudicava lo scopone scientifico come un uso distorto dell'intelletto, mentre era più benevolo nei confronti del football inglese. Si sbagliava Michele Magno 18 SET 2021
L’Antialmanacco è la via di fuga dalle solite cronache pallonare Delitti, partite, amori e pettegolezzi. Un fantasmagorico papier collé d’autore, nato come rubrica di quel singolare blog d’inessenzialità sportive che è Portiere volante Gino Cervi 18 SET 2021
il foglio sportivo Nessuno in Serie A ha più calciato forte come Adriano Ma non è stato un gol, è stata una traversa: quella tramortita esattamente 17 anni fa durante Inter-Palermo. Parla Guardalben, il portiere di quel giorno: "Nemmeno io ho visto quel tiro, ho solo sentito un rumore fortissimo" Fulvio Paglialunga 18 SET 2021
Il Foglio sportivo - That win the best La Juve esce dalla Champions per salvare il pianeta Il calcio è un pretesto per combattere il climate change. La maglia di Thorsby e le pecore di CR7 Jack O'Malley 18 SET 2021
L'Europa League sarà il contentino di chi uscirà dai gironi di Champions? Il cambio di format ha aumentato la competitività della fase a gironi, ma al via della seconda coppa europea per importanza non ci sono squadre di primissimo livello Federico Giustini 16 SET 2021
Di Francesco e Semplici già esonerati. Com'è che è sempre colpa degli allenatori? Presidenti contro tecnici: una specie di querelle che va avanti dalla notte dei tempi. Non ci sono né antichi né moderni, né sarriani né catenacciari, solo ossessionati contro pazienti. Intanto Verona e Cagliari cambiano già guida in panchina Giorgio Burreddu 14 SET 2021
Il Foglio sportivo Champions al via, guidano gli italiani Solo 13 dei 26 campioni d’Europa in campo. I nostri allenatori però sono 6: un record. Ma non la vinceremo... Giuseppe Pastore 14 SET 2021