C’è ancora vita sul pianeta calcio femminile (che ricomincia a girare) Il lockdown ce lo aveva quasi fatto dimenticare, ora riparte con la Serie A più mediatica di sempre. E l’Europa diventa un modello per la crescita del movimento (sì, più degli Usa) Moris Gasparri
Intitolare a qualcuno una via è il miglior modo per farlo dimenticare A che serve dedicare una strada di Milano alle calciatrici che sfidarono il veto fascista: la toponomastica è solo la versione educata dell'oblio Antonio Gurrado
I cassintegrati dell'Ilva e l'arrivo di Gattuso al Napoli Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Di necessità virtù: storie di calcio femminile Stefano Massini fa partire la storia delle Ladies Football Club, una delle prima squadre di calcio femminile della storia, e spiega una cosa fondamentale: il calcio serve, così come serve il lavoro, anche se per ragioni diverse Simonetta Sciandivasci
Il calcio femminile non è tutto oro Il movimento, anche dopo i Mondiali, continua a crescere. Ieri sono stati presentati i calendari della Serie A ma al via mancano due club storici come Valpo e Mozzanica che, nel frattempo, sono falliti Emmanuele Michela
L’arbitro donna e la farsa della parità In attesa delle quote rosa nel calcio, tremo vedendo microfoni in campo ed espulsioni a tempo Jack O'Malley
Cosa resta del Mondiale femminile (sì, è quasi finito) È stato bello? Affermativo e per certi versi è stato pure istruttivo: per le agnostiche del calcio è stato un bel modo di capire che il calcio è una noia mortale indipendentemente dal sesso di chi lo gioca Simonetta Sciandivasci
Il professionismo nel calcio femminile passa da Mattarella? Le azzurre giovedì andranno al Quirinale a incontrare il presidente della Repubblica. Per Malagò "è indispensabile che venga riconosciuto, ma non deve riguardare solo le ragazze del calcio" Redazione
Non c'è più il calcio femminile di una volta Ieri, ai Mondiali francesi, l'Inghilterra ha eliminato la Norvegia, per anni una delle nazionali più forti del mondo. Così sta cambiando la geografia del calcio delle donne Luca D'Avenio
L'Italia batte la Cina 2-0 e accede ai quarti dei Mondiali di calcio femminile Le reti di Giacinti e Galli regalano la vittoria alle azzurre. La nostra avversaria sarà una tra Olanda e Giappone Redazione