piccola posta Chi ha paura di Putin, il “pazzo con la Bomba” nel teatro di guerra Deve aver creduto di aver messo l’Ucraina e i suoi alleati con le spalle al muro, e qualcuno troverà che abbia messo l’Ucraina e i suoi alleati con le spalle al muro. Non si sa se abbia capito di bruciarsi i vascelli alle spalle 01 OTT 2022
piccola posta La bomba di Putin e il paradosso del bluffatore Minaccia l'uso dell'atomica e dice: "Questo non è un bluff". Quindi quelli precedenti lo erano? Ma allora è un bluffatore, e come possiamo a questo punto credergli ancora? Eppure, non c'è niente di più cretino di questo paradosso 23 SET 2022
piccola posta La sfida di Biden al dispotismo. Se Kyiv può farcela, anche Taipei può L'annuncio che gli Stati Uniti sono decisi a difendere con le proprie armi l’integrità di Taiwan segna una svolta nel paesaggio del mondo. La possibile vittoria sul campo dell’Ucraina è diventata il modello sul quale misurare il confronto con la Cina 22 SET 2022
spiegazioni Preparare il conflitto atomico è ciò che lo impedisce. Il paradosso spiegato da Guitton È proprio nel momento di più alta tensione negativa che si può realizzare il superamento, ovvero la pace. Davanti allo spettro della guerra atomica germoglia la speranza di un'epoca migliore Tommaso Nin 28 LUG 2022
Uffa! Il vantaggio nucleare che la Germania nazista non sfruttò Nella gara al nucleare Hitler era avanti rispetto agli Stati Uniti, ma Heisenberg (per fortuna del suo nome) non riuscì a consegnare l'ordigno prima che Berlino fosse accerchiata Giampiero Mughini 16 LUG 2022
piccola posta La resa di Kyiv oggi non è un desiderio aggiornato, ma lo stesso del primo giorno I mesi che sono trascorsi ferocemente hanno consentito di camuffare l’auspicio: dopo tante morti e violenze, tanta distruzione e umiliazione, è il momento di smettere di fornire l’aiuto militare, dicono. Ma è sempre la stessa paura che l'Ucraina vinca anche mentre perde 02 GIU 2022
piccola posta Evocando il ricorso all'atomica, Putin non è più il garante del suo arsenale. Nota per il negoziato L'arma nucleare ha bisogno di non essere usata, ma prima ancora di non essere nominata e tanto meno minacciata. Se a nominarla è un pagliaccio come Kim Jong-un, la cosa è enorme ma passabile. Ma se è Putin, con i gregari da Medvedev in giù, è l'intero edificio a vacillare 13 MAG 2022
Bomba nucleare e gas, le armi spuntate di Putin Lo Zar viene descritto come invincibile perché minaccia di sganciare l'atomica e di chiudere i rubinetti. Ma sa che non è l'unico ad avere l'atomica e che la Russia ha più bisogno dei nostri euro di quanto l'Europa abbia bisogno del suo gas 02 APR 2022
Saverio ma giusto Con questo piano anti atomico siamo in una botte di ferro. Letteralmente In caso di disastro nucleare, la Protezione civile consiglia finestre chiuse e niente verdura a foglia larga. Dopo Covid, green pass, autocertificazioni e coprifuoco sarà una passeggiata. Nessuno vi biasima però se decidete di investire in una bella tuta anti radiazioni Saverio Raimondo 16 MAR 2022
Di cosa parlare stasera a cena L'insensatezza della minaccia atomica russa. La Bicocca contro Dostoevskij Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 MAR 2022