Recensire i post a 5 Stelle e scoprire il panico sulla fine della diversità genetica Il caso Quarto, il blog, le critiche, la crisi d’identità. Essere o non essere così (ottusamente) puri? Se per essere così puri epuriamo chi non era impuro, dove finiremo?, è l’interrogativo che tormenta chi non si rassegna alla profezia-epitaffio di Roberto Saviano, che su Repubblica ha parlato di “sesta stella nera che rischia di diventare macchia indelebile”. 13 GEN 2016
Moralisti in mutande I grillini scoprono a Quarto l’orrore della “macchina del fango” e attaccano intercettazioni e strumentalizzazioni politico-giudiziarie. Il sindaco espulso, Di Maio e Di Battista ora si difendono. Viva la Nemesi, viva la Rivelazione! 13 GEN 2016
A Quarto più che la camorra c'entra la finta democrazia a 5 stelle L'espulsione via blog del sindaco Rosa Capuozzo rivela, ancora una volta, quanto sia oscura la presunta trasparenza del M5s. Grillo, il web e il doppiopesismo rispetto alle richieste di dimissioni altrui (da Maurizio Lupi a Ignazio Marino) 12 GEN 2016
La Saviano & associati Forse Grillo, chissà, ha riconosciuto quello stesso modo di esprimersi, quel tono ieratico che lui ama nel suo amico e guru, quel parlare per sentenze e frasi assolute, profetiche, quel periodare dal pulpito, un po’ Eremita Teolosfolo e un po’ Jean-Paul Sartre. 12 GEN 2016
Lì, fuori dal blog Shit&blood. Cosa c’è dietro l’impossibile rapporto tra grillismo e realtà Lì, fuori dal blog. La camorra infiltrata nel M5s, le alleanze a Livorno, le trivelle a Ragusa e quella sorpresa di scoprirsi “uguali agli altri”. Voglia di fuga e web stranezze. 08 GEN 2016
Cari ex grillini “autocritici”, ma non ve n’eravate accorti, all’ingresso in Parlamento, in quale scatola eravate finiti? Nel M5s sostengono che il mito del governo dal basso, senza filtri e con apertura della famosa “scatola di tonno”, non solo è rimasto un mito, ma si è pure ben presto trasformato in una strana distopia, con un piede nel futuro e uno nella decrescita (in)felice, facendosi “partito come gli altri”, con metodi “stalinisti” e forme “leniniste” (ma senza Lenin). 07 GEN 2016
Grillo, ma dove vai? Il caso Quarto e le epurazioni. “Così il MoVimento è diventato come tutto quello che prima contestavamo”. Parlano 20 dei 37 grillini cacciati perché non allineati. 07 GEN 2016
Sospettati in gabbia e internet al potere. Il futuro secondo Casaleggio Il libro del guru a 5 stelle, il Telespalla Bob di Beppe Grillo, ha scritto un libro di previsioni, a metà fra lo stalinismo e la distopia, dal titolo “Veni vidi web” che vanta Fedez come introduttore. Ecco cosa c'è da sapere e non sapere. 23 DIC 2015
Le avanguardie e i vaffa Merkel e Renzi. Podemos e Grillo. Sono due le formule politiche sopravvissute, in Europa, alla fine della Guerra fredda, alla mondializzazione e allo scontro di civiltà. Una è tedesca. L’altra è italiana. Il resto è inutile fuffa antiglobalista – di Giuliano Ferrara 22 DIC 2015
La Cosa di Casaleggio al posto della Casa del Grande Fratello Nel reality show di Livorno il Movimento 5 stelle scopre che il marchio di Grillo eccome se c’è ancora. Lunedì tre consiglieri comunali dissidenti del M5S di Livorno, contrari al concordato preventivo in continuità di Aamps, la super indebitata municipalizzata che si occupa di rifiuti, sono stati espulsi dallo “staff di Beppe Grillo”. 15 DIC 2015